Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Si inaugura l'oratorio di san Rocco ad Ottone

ottone

Nel 1836 la popolazione di Ottone, rimasta incolume dal colera, fece voto di innalzare a San Rocco un oratorio. I lavori di costruzione terminarono nel 1913.  L’edificio, a pianta quadrangolare, presenta una magnifica cupola con torretta-lucernario. Agli angoli, con base sul piano di calpestio, sono state ricavate ampie nicchie, destinate, forse, ad ospitare le statue degli Evangelisti. Ogni nicchia è incorniciata da  colonne. Le otto colonne sono alte, slanciate, e terminano in capitelli di gesso di pregio ed effetto, ricordando l’ordine corinzio.  Le quattro nicchie e le otto colonne sono state concepite, probabilmente, per modellare l’oratorio ad immagine di un battistero.  
Negli anni ha subìto i segni della "vecchiaia" che hanno costretto la parrocchia ad intervenire. 
“E' stato un intervento massiccio - spiega mons. Aldo Maggi - reso possibile grazie ai contributi dell’8 per mille della Cei, della Banca di Piacenza e della generostà di alcuni parrocchiani. I  lavori hanno interessato sia l’oratorio che la canonica che costituiscono un corpo unico: è stato rifatto il tetto della cupola, tutto in rame,  che caratterizza questa piccola chiesa. Altri lavori sono stati realizzati anche all’interno per togliere le infiltrazioni di umidità che compromettevano intonaci e stucchi”.
Sarà il vescovo mons. Gianni Ambrosio ad inaugurare i nuovi lavori di restauro dell’oratorio di San Rocco ad Ottone. Venerdì 16 agosto alle ore 18 sarà celebrata la messa, alla presenza delle autorità, del parroco mons. Aldo Maggi e della popolazione.
Ad Ottone, oltre l’oratorio di San Rocco, troviamo la chiesa parrocchiale intitolata a San Marziano eretta nel X secolo, mentre l’attuale chiesa, sorta probabilmente sulla chiesetta primitiva, risale ad un periodo collocabile tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. Poi c’è la chiesa di San Bartolomeo del IX secolo, situata nei pressi del cimitero in una posizione che domina la vallata. Era la sede di un’antica cella monastica bobbiese e sede della primitiva pieve.

Pubblicato l'11 agosto 2019

Ascolta l'audio   

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies