Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Paola Bignardi: la guarigione del cuore comincia dall'ascolto

bignardi2a


“Oggi la Chiesa si trova ad un bivio: o consegnarsi rassegnata alla sua stanchezza, o riprendere in mano con coraggio il suo futuro, nella certezza che lo Spirito l’accompagna sulle strade creative della novità e non su quelle stanche della ripetizione”. Sono le parole chiave della riflessione di Paola Bignardi, intervenuta il 24 marzo in Cattedrale a Piacenza per il secondo Quaresimale sul tema “Una Chiesa in ascolto”.
Cremonese, pubblicista, interessata ai temi sociali ed educativi, la Bignardi è stata presidente nazionale dell’Azione Cattolica, incarico che le ha permesso di approfondire la vita laicale nella Chiesa e nella società. Attualmente è membro del Comitato di indirizzo dell’Istituto Toniolo, per il quale coordina l’Osservatorio Giovani, ed è presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari”.


Che cosa significa ascoltare?
Che cosa significa ascoltare? - si è domandata la relatrice che ha risposto sottolineando come è importante lasciare entrare in se stessi pensieri anche non previsti, lasciarsi colpire profondamente. “Tutto ciò è difficile - ha aggiunto -, ma ci arricchisce, ci fa uscire dal nostro egocentrismo e cogliere la vita che pulsa e che bussa alla nostra porta”.
Il salmo 118, nel quale si afferma che la Parola di Dio è come una lampada, ha consentito a Paola Bignardi di evidenziare che la Sacra Scrittura è una luce discreta che non abbandona l’uomo al disorientamento ma che invece illumina lo spazio scuro del mistero.


L’altro è una “terra sacra”
È necessario - per la relatrice - ascoltare la vita che è piena di parole. “La natura - ha spiegato -, l’esistenza quotidiana, quello che ci accade ogni giorno, tutto è Parola. La vita non è un succedersi di piccole cose che capitano, ma il misterioso snodarsi di una Parola.
Saper ascoltare è una virtù importante, significa rallentare il passo, smettere ogni fretta, darsi tempo; infatti la guarigione del cuore comincia dall’ascolto. Papa Francesco ci ricorda, nell’Evangelii Gaudium, che bisogna avvicinarsi ad ogni persona come ad una terra sacra, con rispetto e attenzione, mettendosi in prossimità che è una forma di fraternità.


Allenarsi per ascoltare
Nelle comunità cristiane - ha sottolineato Bignardi - i laici sono allenati ad un ascolto passivo che non sollecita un coinvolgimento. Inoltre, insieme alla sfiducia, allo scoraggiamento, alle frustrazioni, i posti vuoti nelle chiese sono sempre di più…
La scelta della Chiesa è ora quella di mettersi in ascolto: un passo decisivo e significativo, ma con una serie di condizioni elencate dalla relatrice.
La prima è che sia un ascolto come quello di Dio che ha sentito il grido del suo popolo. È necessario un allenamento, un tirocinio per comprendere gli altri. Vi è poi la condizione che tutti possano prendere la parola, anche i cristiani comuni che non hanno alcun luogo per farlo. Infine, la Parola dev’essere caricata e intrisa di vita; diventa preziosa, per la Chiesa, se si è sporcata a contatto con le persone. 
Comprendere la crisi che stanno vivendo le comunità ecclesiali - secondo Bignardi - ha il suo fulcro nel reinterpretare il significato di essere cristiani in questo tempo, in questa epoca, e la Chiesa lo può fare solo insieme, in una dimensione sinodale.

Riccardo Tonna

Nella foto, l'intervento di Paola Bignardi.

Pubblicato il 25 marzo 2022

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente