«Benvenuto nel nome del Signore!»
“Al caro fratello vescovo Adriano va il mio saluto personale, insieme a quello dei sacerdoti e diaconi, dei membri della vita consacrata, dei fedeli della comunità ecclesiale e di tutti i cittadini di Piacenza e del territorio diocesano. Lo accogliamo con grande gioia e gli diciamo: Benvenuto nel nome del Signore!”.
Non ha voluto che la nomina del successore si riducesse a un passaggio formale. Per questo monsignor Gianni Ambrosio ha voluto inserire l’annuncio ufficiale dell’arrivo di monsignor Adriano Cevolotto come nuovo vescovo della Chiesa di Piacenza-Bobbio in un contesto di preghiera.
In Cattedrale, subito dopo la proclamazione del brano di Vangelo del Buon Pastore e la lettura di alcuni passaggi del discorso di papa Francesco ai nuovi Vescovi del settembre scorso, in veste di amministratore apostolico – questo l’incarico che mons. Ambrosio rivestirà nel periodo di transizione verso l’ingresso della nuova guida della diocesi – ha dato lettura del comunicato, alle 12, in concomitanza con la Sala Stampa vaticana, com’è prassi.
E ha voluto da subito esprimere la vicinanza sua e di tutta la Chiesa diocesana. “Da questo momento, gli garantiamo la nostra quotidiana preghiera” - ha sottolineato mons. Ambrosio - e “gli assicuriamo la nostra disponibilità a lavorare con lui per l’importante missione di Pastore di questa Chiesa”.
I piacentini, popolo laborioso e solidale
Mons. Ambrosio ha voluto ricordare come i mesi terribili della pandemia che Piacenza e la sua provincia hanno attraversato hanno fatto emergere “una grande solidarietà e una straordinaria generosità, che sono le premesse per una rigenerazione della vita delle nostre comunità”.
Una caratteristica che in realtà non è una novità per chi vive e conosce il territorio, di cui mons. Ambrosio richiama la “lunga storia di fede, di vita buona, di carità vissuta nel quotidiano, di laboriosità e di intraprendenza”.
Ne è un’ennesima prova il protocollo che, proprio stamattina, mons. Ambrosio ha firmato con il Comune di Piacenza, la Fondazione di Piacenza e Vigevano, Crédit Agricole e la Caritas diocesana istituendo un fondo sociale per rispondere alle situazioni di difficoltà in cui tante persone e famiglie si sono ritrovate in seguito alla crisi sanitaria. Una firma prevista da tempo che diventa – con soddisfazione, non nasconde mons. Ambrosio – “il mio ultimo atto come vescovo titolare di questa diocesi”.
“Sono certo – ha proseguito – che il vescovo Adriano si inserirà in questo cammino e troverà una Chiesa, una città e un territorio disponibili a operare per il bene di tutti”.
Clicca qui per leggere il discorso integrale del vescovo mons. Gianni Ambrosio
L'annuncio del nuovo Vescovo trasmesso sul canale YouTube piacenzadiocesitv |
Pubblicato il 16 luglio 2020
Ascolta l'audio