Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

In un “quaderno” della Scuola Primaria di Ferriere aspetti anche inediti della storia e del paesaggio locale


 copertina 1

Avvicinare gli alunni alle loro radici, alle loro origini condividendo le conoscenze sul passato con altri alunni dell’Unione Europea in un momento storico in cui i ragazzi sembrano poco legati alla realtà. Questo l’obiettivo del progetto Erasmus per il biennio 2018/2020 cui ha aderito anche l’Istituto Comprensivo Valnure.
Alla scuola di Ferriere, lo scorso anno, si sono chiesti come riuscire a migliorare le conoscenze degli scolari sul passato del territorio e sul patrimonio paesaggistico culturale locale coinvolgendoli in attività che fossero significative. Le insegnanti dopo aver approfondito i peculiari aspetti della storia e delle tradizioni di Ferriere, acquisita la collaborazione di persone appassionate di questi argomenti, hanno proposto un progetto prontamente accolto dalla referente di sede Monica Benzi
Si sono così susseguiti incontri in classe e uscite didattiche che si sono rivelate talmente interessanti e ricche di contenuti inediti da far sorgere l’idea di raccogliere i singoli contributi in un “Quaderno” a stampa dal titolo “Luoghi noti e meno noti di Ferriere” la cui disponibilità è prevista entro l’anno.
Protagonisti delle previste 136 pagine sono gli scolari della pluriclasse della scuola elementare con le insegnanti Elena Fogliazza (responsabile del Progetto), Silvana Labati, Monica Demaldè, Chiara Carbone ed Erika Cavaciuti, i “ferrieresi doc” Antonio Farinotti, Fosca Lavezzi, Dina Bergamini, Clara Mezzadri, Lorenzo Bocciarelli, Mario Opizzi, Giorgio Cavanna, Sergio Ravoni, “di affezione”: Renato Passerini, Sergio Bersani e, “arruolati per l’occasione”: Paolo Roberto Federici, Stefania Albertazzi e Luigi Ziotti. Con loro i fotografi Alessandro e Michele Daturi, Gabriele Labati, Oreste Grana, Sergio Efosi, il vignettista Renato Vermi e gli autori dei singoli contributi. Elena Barbieri ha curato il progetto grafico. Con il nuovo anno scolastico è sorto il problema della “continuità didattica” dovute al cambio di insegnanti, ma la strada è tornata di nuovo piana perché le nuove colleghe Chiara Carbone e Erika Cavaciuti , presa visione del lavoro in itinere, lo hanno prontamente condiviso.
Tra gli argomenti approfonditi le risorse idriche del territorio, i mulini dei Cerri e di Pertuso, la genesi dei laghi Moo, Nero e del semisconosciuto Sfondrò, il vallo di Colla, il presunto megalito di Cassimorenga, l’epopea delle miniere e alcune altre delle eccellenze urbanistiche e paesaggistiche del territorio.
Un saggio scientifico scritto con linguaggio divulgativo spiega le ere della glaciazione in alta val Nure; due racconti di dinastie ferrieresi raccontano originali e inediti episodi della storia del capoluogo. Il formato album di cm 31 x 22 e l’elegante veste grafica, valorizzano al meglio il ricco apparato fotografico composto di immagini d’epoca e fotografie scattate per l’occasione.

 Pubblicato il 21 novembre 2019

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente