|
Giovanni Battista Scalabrini
Giovanni Battista Scalabrini. Vescovo di Piacenza, padre dei migranti
di Gaia Corrao
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
Scalabrini ammirava San Carlo, il grande vescovo di Milano del 1500: “egli - diceva - era uno di quegli uomini che non indietreggiano mai”. Ma anche mons. Scalabrini fu l’uomo dei record: prete a 23 anni, rettore del seminario a 28, parroco a 31 e vescovo a 36. Eppure per lui non si trattava di fare carriera, ma di spendere sempre di più se stesso per gli altri. Nel nome soprattutto dell’amore di Gesù Cristo. Per Cristo valeva la pena anche di prendere la nave e di andare in America. Così fecero lui e i suoi missionari al servizio degli emigranti. Una storia che fa capire che cosa significa evangelizzare.
L'AUTRICE - Gaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada. |
|