Menu

Santa Franca



5franca
Santa Franca.
La donna che rinnovò
la vita religiosa 


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Franca dei conti di Vitalta è vissuta a cavallo del 1200 in un secolo di grandi santi per la Chiesa piacentina: oltre a lei, il pellegrino della croce Raimondo e il vescovo Fulco Scotti. La sua vita fu estremamente precoce: a 7 anni entrò in convento, a 14 si consacrò definitivamente a Dio e 24 era già badessa.
Ma anche per lei la vita non fu facile: testimone di grandi prodigi operati da Dio, fu costretta ad affrontare dentro e fuori il suo convento persecuzioni e contrasti. Non smise mai con la sua comunità di cercare l’essenziale, e non fu un caso se da Piacenza aprì un convento anche sul Montelana sopra Morfasso.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente