|
Giulia Colbert
Giulia Colbert. La donna che fu amica delle carcerate
di Gaia Corrao
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
La sua famiglia, per poco, non viene rasa al suolo dalla Rivoluzione Francese. Giulia Colbert, nata in Vandea nel 1786, cresce alla corte dell’imperatore Napoleone. Qui conosce il suo futuro marito, Tancredi Falletti di Barolo. Si sposano. Sono due caratteri molto diversi, lei estroversa e piena di iniziativa, lui introverso ma attento al mondo e alla politica. Dalla loro unione nasce un capolavoro di generosità: dall’aiuto ai poveri al primo asilo nella loro casa all’innovativa riforma delle carceri di Torino. Cose compiute tutte sempre grazie alla spinta della fede che dava forza alla loro umanità.
L'AUTRICE - Gaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.
|
|