|
Raimondo Palmerio
Raimondo Palmerio. Con la croce a fianco dei poveri
di Gaia Corrao
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
Raimondo Zanfogni per tutti è Raimondo Palmerio, chiamato così forse per la palma che portò con sè al ritorno da un pellegrinaggio con la madre in Terra Santa. Raimondo, calzolaio, sposo e padre di sei figli, nella sua vita fece l’esperienza diretta del dolore. La perdita dei genitori, di cinque dei sei figli e della stessa moglie non spensero la fede in quest’uomo che nel pellegrinaggio cercava Dio. Da Cristo stesso ricevette il compito di portare la croce sempre con sè e di essere nella sua città, e non altrove, costruttore di pace in un’epoca di grossi conflitti e attento a tutte le forme di povertà. A lui si deve la nascita del primo ospedale. Aiutò ammalati, bambini e prostitute.
L'AUTRICE - Gaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.
|
|