Menu

Lucia Gorlin



20gorlin
Solo una donna
determinata
riuscì a riportare
le Scalabriniane in Italia


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

Disponibile anche in lingua portoghese

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

La vita di ogni persona è tutta un emigrare. Questo appare chiaro nell’esperienza di Lucia Gorlin, che a 12 anni con la sua famiglia lasciò la provincia di Vicenza per il Brasile. Qui capì, incontrando un sacerdote scalabriniano, Padre Pietro Colbacchini, la sua chiamata alla consacrazione.
Non fu facile la sua strada: la congregazione femminile del Vescovo Scalabrini era solo agli inizi e anche in Italia, dove giunse nel 1936 come Vicaria generale per aprire una casa a Piacenza, incontrò non pochi problemi.
La sua forza fu la fedeltà agli impegni della consacrazione come missionaria. Il suo coraggio nelle prove sembra oggi profeticamente ripeterci: “Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce”.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente