Menu

Pietro Callegari



15pietroCallegari
La storia della missione
della Chiesa
piacentino-bobbiese



di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

“La nostra forza è Cristo”: sono le parole che don Pietro Callegari pronunciò alla messa di Pasqua del 1973, pochi giorni prima di morire. Era da poco rientrato dalla missione in Brasile. E sono anche la sintesi della sua vita, tutta tesa a portare Cristo agli altri.
Originario di Caneso, non lontano da Bedonia, lavorò in parrocchia a Spora e poi a Pione.
Lui, amico anche di Padre Pio, visse gli anni del Concilio come un grande invito ad aprirsi, a camminare, a spingere la Chiesa sempre al largo. La coraggiosa partenza nel 1964 per il Guatemala e nel 1967 per il Brasile furono la logica conseguenza del suo lasciarsi guidare dallo Spirito.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente