|
Eufemia
Una ragazza martire per Cristo
di Gaia Corrao
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
Era solo una ragazza, eppure il 16 settembre 303, sotto l’imperatore Diocleziano, Eufemia decise di dare con la propria vita la testimonianza della fede in Gesù Cristo. E la Chiesa dei primi tempi prese così sul serio il suo gesto che nel Concilio di Calcedonia del 451, nella patria di Sant'Eufemia, i padri conciliari deposero sul corpo della santa due diversi documenti: il primo con le tesi fedeli alla verità del Vangelo e un altro con le tesi eretiche (si discuteva del rapporto tra umanità e divinità di Cristo). La santa il giorno dopo teneva in mano le tesi ortodosse, fedeli al Vangelo, e ai suoi piedi quelle eretiche. Un fatto che ancora oggi invita a rendere la fede un’esperienza viva, tutt’altro che una teoria.
L'AUTRICE - Gaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.
|
|