Menu

Mario Prandi



23prandi
Il fondatore
delle Case della Carità


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Don Mario Prandi aveva il carisma del leader, fin da quando da ragazzo guidava la banda di Porta Castello contro le bande rivali della città di Reggio Emilia. Anche da prete era così: non sapeva stare fermo.
Lo muoveva non un attivismo fine a se stesso, ma la certezza che davanti ai poveri non si poteva stare a guardare. Per lui aiutare un povero era aiutare Cristo. Anzi, era Cristo che si faceva aiutare da lui. Incredibile!
Così incredibile da far nascere le Case della Carità, una storia che, nata nel 1941 in un paese dell’Appennino reggiano, Fontanaluccia, negli anni ha anche varcato l’Oceano.
Un’esperienza profetica che può aiutare la Chiesa di oggi a rimettere Cristo al centro di ogni azione.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente