Menu

Giulio Alberoni



22alberoni
Il cardinale
Primo Ministro
del Re di Spagna


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Giulio Alberoni nacque povero, figlio di un ortolano nella Piacenza del 1600. Fin da piccolo si rivelò come un bambino intelligente, capace di catturare la simpatia delle persone e negli anni seppe cogliere tutte le possibilità che la vita gli pose di fronte.
Particolare non trascurabile fu la sua fedeltà agli amici anche nei momenti di grande difficoltà, una fedeltà che lo accompagnò tutta la vita e lo condusse a diventare il Primo Ministro del Re di Spagna Filippo V.
Ma la vita non sempre sorride, e al cardinale venne ingiustamente attribuita una pesante sconfitta bellica della Spagna. Lui non si perse d’animo e con grande creatività seppe confezionare a oltre 80 anni nella sua città il suo ultimo capolavoro, il Collegio Alberoni.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente