Menu

Renato Zermani



25zermani
Un uomo
sempre per gli altri


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Non è stato un fondatore. Non ha fatto il missionario. Non ha costruito case di accoglienza, strutture per disabili, ospizi o quant’altro. Eppure la gente, a oltre vent’anni dalla morte, lo ricorda ancora con immutato affetto e commozione.
Don Renato Zermani, nato a Lugagnano nel 1920, è stato più di ogni altra cosa un uomo di Dio. Un prete di quelli che, attraversata la realtà della sofferenza, dove passano lasciano il segno; che sanno dire Cristo senza bisogno di parlare e che si vorrebbero avere sempre accanto, perché fanno bella la vita, la riempiono di gioia, di senso, di valore.
Prete dal 1943, curato al Corpus Domini, parroco a Mortizza, ha vissuto il carisma del Movimento dei Focolari. E’ morto nel 1984.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente