|
Vittorione
Il padre di "Africa Mission" e "Cooperazione e sviluppo"
di Gaia Corrao
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
Il sogno di Vittorio Pastori da bambino era di diventare sacerdote. Ma le scarse risorse della sua famiglia di origine, nella Varese degli anni Venti e Trenta del ’900, non gliel’hanno permesso. Così si mette a lavorare e durante la Guerra si spende per salvare ebrei e perseguitati politici. Negli anni ’50 mette in piedi il ristorante “Da Vittorio” ed è molto attivo nella Chiesa varesina. Seguirà il prevosto di Varese mons. Manfredini quando nel ’69 diventa vescovo di Piacenza. A Piacenza nel ’72 nasce l’idea di aiutare l’Africa, un progetto che non si è spento con la morte di Vittorio nel 1994. Intanto dieci anni prima aveva coronato il suo sogno: diventare sacerdote. La vita, ed anche la carità, è fatta di sogni che fanno vivere se stessi e gli altri.
L'AUTRICE - Gaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.
|
|