Menu

Agostino Chieppi



31Chieppi
Il fondatore
delle Piccole Figlie
dei Sacri Cuori
di Gesù e Maria

di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Nessun tempo è facile per chi lo vive. Mons. Agostino Chieppi, nato nel 1830 a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, ha attraversato l’800 segnato dall’anticlericalismo ma anche da una Chiesa pronta a servire gli ultimi, i più poveri.
Sacerdote dal 1853, Dio lo prepara a dar vita alla Congregazione delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria attraverso una pesante delusione. Venne costretto nel 1863 a lasciare l’insegnamento perché, obbedendo al Vescovo, non aveva partecipato alla Festa dello Statuto organizzata dall’autorità civile.
Per una porta che si chiudeva si apriva una strada nuova, quella del servizio ai poveri. Le suore nascevano dal carisma di un uomo che si era messo in ascolto della volontà di Dio.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano” e “Tonini il grande”. Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Vive con il marito e i figli in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente