Menu

Teresa Verzeri



32verzeri
Una grande maestra nell'educazione

di Lorena Dadati

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Teresa Verzeri, nata nel 1801 a Bergamo in una famiglia nobile, ha attraversato la prima metà del XIX secolo testimoniando la ricchezza di un carisma a servizio dell’educazione.
Il suo impegno fu rivolto alle ragazze benestanti e verso quelle che lei stessa chiamava “le figlie della Provvidenza”, cioè le ragazze povere, esposte ai rischi di devianza. Anche Piacenza risentì in modo positivo della sua opera.
Questo libretto nasce dall’iniziativa di don Giampiero Cassinari, dal 1998 al 2007 parroco di Pontenure, e della sorella, suor Rosa, che nel 1952 entrò a far parte della Congregazione fondata da Teresa Verzeri. Oggi è missionaria in Albania. Don Giampiero e suor Rosa ringraziano la parrocchia di Pontenure per aver sostenuto questa iniziativa editoriale.

DadatiLorenaL'AUTRICELorena Dadati, piacentina, per alcuni anni insegnante di religione nelle scuole pubbliche, è laureata in Scienze Agrarie e diplomata in Scienze religiose all’Istituto S. Ilario di Poitiers a Parma. Sposata, due figli, da alcuni anni collabora con Il Nuovo Giornale.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente