Menu

Teresa Couderc



34coudrec
Una vita
consegnata a Dio

di Lucia Romiti

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"

CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Nel suo cuore ha abbracciato il mondo intero. Ogni giorno l’ha vissuto nel nascondimento, dedita alla preghiera incessante e all’ascolto della volontà di Dio.
Teresa Couderc è stata un’innamorata di Gesù e delle anime. Sollecita al servizio, ha contemplato la Croce con uno zelo e una fedeltà rari. Giovanissima superiora della Congregazione Nascente, conduce con fermezza il timone della Congregazione nei periodi di tempesta, per lasciarlo prontamente in altre mani appena le viene chiesto.
Una donna e una santa che insegna ad amare ogni giorno come fosse il primo; la perla su cui si fonda e cresce la Congregazione “Nostra Signora del Cenacolo”.
Teresa, nata all’inizio del 1800 in Francia, a Sablières, è una di quelle figure che non si dimenticano.

romitiL'AUTRICELucia Romiti, laureata in filosofia all’Università degli studi di Macerata e giornalista, è redattrice della rivista del Rinnovamento nello Spirito Santo, collabora con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio “il Nuovo Giornale” e con alcune testate locali marchigiane. Per la collana “Testimoni della fede” è autrice di diverse biografie. Per la collana “I santi in tasca” (edita con “Nuova Editrice Berti”) ha scritto le biografie di Giovanni Paolo II, Zelia e Luigi Martin, Padre Pio da Pietrelcina, Santa Teresa Benedetta della Croce, Pio X, Paolo Burali e Andrea Avellino. Per la collana “Il centuplo quaggiù e l’eternità” è autrice dei libretti dedicati a don Luigi Bergamaschi, a mons. Antonio Lanfranchi, Felice Fortunato Ziliani, Francesca Conti, Giovanni Spezia e Carmen Cammi.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente