|
Don Niso Dallavalle
L'educatore che conquistava i giovani
di Lucia Romiti
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 32 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
Era il 22 giugno 1973: uno schianto improvviso sull’Autostrada del Sole a pochi chilometri da Piacenza, mentre percorreva il ponte sul fiume Po, concludeva in modo improvviso l’esistenza di don Niso Dallavalle. Il suo corpo bruciò insieme alla sua auto. Aveva 53 anni. La vita è proprio così: tutte le storie degli uomini, e di ciascuno di noi, sono sempre incomplete. Don Niso aveva visto sorgere la Comunità di consacrate “Rosa Mistica” e le realtà di “Famiglia Studentesca” e di Torrazzetta, ma restava tanto da fare. Il giorno della sua morte, poi, avrebbe dovuto assumere un importante incarico nella diocesi. Ma all’improvviso tutto finì. Un fatto che spinge a riflettere. Come scrive San Paolo: “né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere” (1 Corinti 3, 7).
L'AUTORE - Davide Maloberti, sacerdote, giornalista professionista, è direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Piacenza-Bobbio e del settimanale Il Nuovo Giornale. È amministratore parrocchiale di Bramaiano e Groppoducale in Val Nure. È autore di "Una buona notizia per te" e "Evangelizzare porta a porta" editi da Berti, "Scegliti la vita" (Edizioni Rinnovamento nello Spirito) e "Ho creduto in un sogno. Don Antonio Tagliaferri racconta" pubblicato da Sugarco.
|
|