|
San Michele arcangelo
Il messaggero della misericordia di Dio
di Barbara Sartori
Gli speciali de "il Nuovo Giornale"
pagine 36 Collana "Testimoni della fede"
CLICCA QUI PER SCARICARE UN CAPITOLO DEL VOLUME
L’Arcangelo della giustizia e della misericordia, protettore della Chiesa, che Dio ha posto a capo delle schiere celesti con il compito speciale di vegliare sull’umanità contro le insidie del male. Invocato dagli ebrei come “guida del popolo eletto”, veneratissimo in Oriente (al punto che i cristiani copti gli vollero consacrare il Nilo), San Michele sin nel nome - che significa “Chi è come Dio?” - ci rimanda ad una fedeltà incondizionata al Creatore. “Anche se il diavolo tenta di scalfire il volto dell’uomo, non siamo soli nelle prove della vita”, ha voluto sottolineare Papa Francesco inaugurando, nei Giardini Vaticani, la statua che raffigura il principe degli angeli. A rivolgersi alla sua potente intercessione nei secoli furono re, papi e santi del calibro di Francesco d’Assisi, Padre Pio da Pietrelcina, Giovanni Paolo II.
L'AUTRICE - Barbara Sartori, giornalista professionista, laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è redattrice del settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio Il Nuovo Giornale e collabora con Avvenire. Per “I Santi in tasca” ha scritto “Madre Teresa di Calcutta”, “Suor Leonella Sgorbati”, “Gregorio X”, “Bertilla Antoniazzi” e “Giancarlo Bertolotti”. Per la collana “Testimoni della fede” de Il Nuovo Giornale è autrice anche delle biografie di S. Angela Merici, Serafina Farolfi, Giuseppe ed Assunta Marchetti, S. Michele Arcangelo, S. Raffaele Arcangelo. Per le “Paoline” ha scritto le biografie della beata Margherita di Città di Castello, di Sant’Agnese Segni e di San Colombano.
|
|