Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Margherita
La Devota della Costa



6margherita

Margherita.
Una donna controcorrente
nella Chiesa del ’500 


di Gaia Corrao

Gli speciali de "il Nuovo Giornale"

pagine 36
Collana "Testimoni della fede"



devota copSeconda edizione: giugno 2017


CLICCA QUI PER SCARICARE
UN CAPITOLO DEL VOLUME

Margherita Antoniazzi ancora oggi sfata i luoghi comuni; soprattutto quello di chi pensa che l’umiltà sia nascondersi e vergognarsi del proprio valore.
Lei, vissuta nel 1500 a Costageminiana non lontano da Bardi (oggi diocesi di Piacenza-Bobbio e provincia di Parma) ha anticipato i tempi: ammalata di peste, attraverso un itinerario che l’ha condotta a trovare Dio, ha dato vita a una grande esperienza di vita religiosa e di carità nel suo paese. Ma questa realtà, che anticipava i tempi, alla sua morte venne riportata nei “ranghi” e presto si esaurì. Ma la memoria della Devota dellla Costa oggi è più viva che mai.

corraoL'AUTRICEGaia Corrao, giornalista, laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Master in Teologia del Matrimonio e della Famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, collabora da anni con il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, “Il Nuovo Giornale”. Ha curato varie biografie della collana “Testimoni della fede”. È autrice dei libri “Dio ha bisogno di te”, “Dio ti prende per mano”, “Tonini il grande”, "San Colombano" (collana "I Santi in tasca"), "Prima che sorga il sole" e "Il libro della vita. Viaggio tra le sculture della Cattedrale di Piacenza". Con don Andrea Campisi ha scritto “I giovani della Bibbia”. Ha vissuto per dieci anni, con il marito e i figli, in Brasile in una missione della Comunità Cenacolo, che accoglie bambini di strada.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies