«La mia decima volta in Kenya, a 83 anni»
Parte domani per il Kenya, per il suo decimo viaggio in terra africana, il professor Alberto Gromi, Romano per gli amici (nella foto sopra): insieme ad alcuni amici piacentini sarà a Nairobi nelle case accoglienza della comunità Koinonia fondata dal comboniano padre Renato Kizito Sesana, con tappe anche ad Ilbissil dal medico missionario piacentino Francesca Lipeti e a Lengesim dalle suore di Sant'Anna.
Hai nostalgia? Allora torna!
Proprio padre Kizito è stata la molla per questa nuova partenza, a 83 anni di età, "un dono da non dare per scontato", evidenzia il professor Gromi. Galeotto uno dei messaggi che Gromi - a lungo preside del liceo Gioia, ex docente alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica e un forte impegno nel mondo del volontariato con l'associazione Verso Itaca e con Amani - si è scambiato nei mesi scorsi con il religioso comboniano. “Padre Kizito che bello quel che fai! Che nostalgia!”. “Allora quest’anno devi smettere di avere nostalgia e venire”.
La prima volta di Gromi in Kenya è del 2005, su spinta di uno studente universitario che gli ha fatto scoprire la realtà per bambini di strada di Nairobi. L’ultima, del 2018. In mezzo, il desiderio di tener viva l'esperienza, facendola conoscere. "Alla mia età, non posso più impegnarmi in attività operative, ma posso ancora dare testimonianza".
Le tappe del viaggio
Sarà la Shalom House, una delle realtà alla periferia di Nairobi della comunità Koinonia, il cuore della visita in Kenya del gruppo in partenza da Piacenza il 20 luglio con il professor Alberto Gromi.
Nella capitale kenyota visiteranno le strutture per i bambini di strada: quella di Kivuli, che comprende un piccolo dispensario; uno dei centri di prima accoglienza dove i ragazzi possono andare per un pasto caldo e lavarsi quando desiderano; la casa per bambini con disabilità; la “Casa di Anita” sulle colline di Ngong, dedicata all’accoglienza in famiglia delle bambine. I piacentini faranno visita inoltre alla Yoshua Home for Wonderful Children del medico piacentino Francesca Lipeti, a Ilbissil, e alla missione di Lengesim dove sono presenti le suore di Sant’Anna. Rientreranno il 4 agosto.
Pubblicato il 19 luglio 2023
Ascolta l'audio