Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

In città il 40% dei nuclei familiari è composto da una sola persona

tetti citta 6

La popolazione residente nel capoluogo cittadino Piacenza, in aumento, è pari a 104.419 abitanti registrati al 30 settembre 2019 – il dato più recente disponibile - di cui 50.103 maschi e 54.316 femmine. La percentuale di cittadini anziani – per la demografia s’intende con più di 65 anni - è pari al 24,35% del totale, confermando la tendenza a un invecchiamento della popolazione. Il 67% della popolazione è tra i 30 e 64 anni, il 15% tra i 14 e i 29 anni. Il 7% dai 6 ai 13 anni, il 5% è sotto i 5 anni.
Nel 2014 la popolazione cittadina toccava i 102.269 abitanti. Nel 2015 i 102.191, nel 2016 i 102.355. Poi, un balzo. Nel 2017 i cittadini sono saliti a 103.082, nel 2018 a 103.942, fino a toccare i 104.419 nel corso del 2019.
Fino al settembre 2019 i nati sono stati 633, i morti 889, con un saldo naturale negativo di 256 unità. Gli immigrati residenti sono 2929, mille in meno rispetto al 2018. Gli emigrati 2196, contro i 2700 del 2018. Nel Comune di Piacenza risiedono – in base ai dati aggiornati al 30 settembre 2019- 20.364 cittadini stranieri, che costituiscono il 19,50% della popolazione, in aumento rispetto al 2018. La nazionalità maggiormente rappresentata è quella rumena, seguita da quella albanese, macedone, marocchina ed ecuadoriana.
A Piacenza vivono 48.629 nuclei familiari. Ben 19.681 sono famiglie costituite da una sola persona, ovvero il 40,47 del totale. Quasi la metà della famiglie piacentine (4 su dieci, vive sola sotto allo stesso tetto). Sono invece 13.769 le famiglie composte da due persone (28,31%, mentre 7.820 quelle con tre persone (16%). I nuclei familiari da quattro sono 5.196 (10,68%). Non sono molte le famiglie con numerosi figli (ma nella statistica finiscono anche gli anziani o altri familiari a carico). Da cinque persone (1.462, il 3,01 per cento del totale), da sei persone (508, ovvero lo 1,04%), da sette persone (135, lo 0,28%). Sono 37 le famiglie composte da otto persone (0,08%), dieci quelle da nove individui (0,02%). Mentre sono nove quelle da dieci persone (sempre 0,02%). In città vivono anche una famiglia di 11 e una famiglia di 12 persone.

Pubblicato il 15 gennaio 2020

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente