Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Passerini Landi, incontro sulla pagina facebook con Geda e Akbari

 

leggere

Gli scrittori Fabio Geda e Enaiatollah Akbari saranno protagonisti di un incontro in diretta sulla pagina facebook della biblioteca “Passerini Landi”. L’evento, giovedì 28 gennaio alle ore 18,  si colloca all’interno del progetto “La scelta di leggere Piace”, promosso dalla biblioteca comunale e dalla Fabbrica dei Grilli, in collaborazione con Equilibri e finanziato dal Cepell - Centro per il libro e la lettura del Mibact.
All’evento, condotto da Gabriela Zucchini di Equilibri, partecipano Graziano Villaggi, responsabile del servizio Biblioteche del Comune di Piacenza e Bernardo Carli, responsabile di Fabbrica&Nuvole, realtà che opera per la promozione e l’inclusione sociale nel quartiere Roma e che da oltre sette anni ha aperto una attività di scambio libri gratuito per promuovere la lettura in collaborazione con biblioteche e librerie indipendenti. Dal 2012, con il nome di “Fabbrica dei Grilli ApS” favorisce l’incontro tra la cittadinanza storica e le persone immigrate attraverso la valorizzazione delle diverse culture.

Geda, educatore di disagio minorile

Fabio Geda è nato nel 1972 a Torino, dove vive. Si occupa come educatore di disagio minorile e animazione culturale. Ha scritto su «Linus» e su «La Stampa» sui temi della crescita e dell’educazione. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Il suo primo romanzo “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” (2007 Instar Libri, ora Feltrinelli) è stato finalista al Premio Strega. Nel 2010 ha scritto “Nel mare ci sono i coccodrilli”, pubblicato da Baldini e Castoldi Dalai, che ha avuto uno straordinario successo di vendite in Italia ed è stato tradotto in 28 paesi. Letto in tante scuole italiane, il libro è stato tradotto in spettacoli teatrali, in audiolibro ed è entrato nell’elenco dei finalisti del Premio Strega. Nel 2020, a distanza di dieci anni, è uscito il seguito della storia di Enaiatollah Akbari, “Storia di un figlio. Andata e ritorno”, sempre con Baldini e Castoldi. Al tema intergenerazionale, della memoria e delle incomprensioni familiari è dedicato il romanzo “L’estate alla fine del secolo” (2011, Dalai Editore). Nel 2017 ha pubblicato con Einaudi Stile Libero l’intenso e coinvolgente romanzo “Anime scalze”. Tra il 2015 e il 2018 è uscita la saga distopica per ragazzi “Berlin”, scritta a quattro mani con Marco Magnone, come pure “Il lato oscuro della luna”, prequel di Berlin, edito da Mondadori nel 2020.

Dall'Afganistan a Torino

Coautore con Geda di “Nel mare ci sono i coccodrilli” e “Storia di un figlio. Andata e ritorno”, Enaiatollah Akbari è nato in Afghanistan e vive a Torino. Ha circa dieci anni quando viene condotto in Pakistan dalla madre e lì abbandonato. In realtà si tratta di un atto d’amore: l’abbandono è un modo per salvargli la vita. Enaiatollah rimane a lungo in Pakistan e riesce a sopravvivere, a guadagnare e a farsi degli amici. Con Sufi, un ragazzo timido ma audace, decide di recarsi in Iran. Dopo un lungo viaggio arrivano in una città dove sono assunti come manovali, ma la polizia spesso interviene e li rispedisce in Afghanistan. Enaiatollah decide quindi di recarsi in Turchia: un tragitto nel sottofondo di un camion, alte montagne da scalare per giorni e giorni, assiderati dal freddo. Il paese risulta inospitale e così partono per la Grecia. C’è da attraversare un tratto di mare. Ci saranno i coccodrilli?, si chiedono i ragazzi che si ritrovano di fronte onde enormi. Ma riescono ad approdare in Grecia, e a raggiungere Atene. Dopo un’avventurosa traversata su un gigantesco rimorchio, Enaiatollah si ritrova a Venezia. Di lì passa a Roma e poi a Torino, dove finalmente incontra una famiglia che lo ospita e lo adotta. Viene accolto in Italia come rifugiato politico e inizia a studiare, imparando la lingua. Si laurea, e tuttora lavora e vive in Italia.

Pubblicato il 26 gennaio 2021

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente