Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Al centro Endo-fap Don Orione si inaugura Stampone

stampone

Venerdì 29 settembre, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, la sede di Piacenza del Centro di Formazione Endofap Don Orione Borgonovo ETS, inaugura Stampone, una nuova impresa formativa che opera in ambito di stampa e grafica. Il nuovo servizio consentirà ai giovani che hanno partecipato al corso per operatore grafico e di stampa di mettere in pratica le competenze acquisite. Grazie a Stampone potranno essere realizzati gadget personalizzati, come magliette, tazze e borracce, così com ericami e insegne.

L'inaugurazione

L’inaugurazione si svolgerà in più momenti.
Venerdì 29 dalle ore 9.15, si terrà il convegno “Formazione, che impresa! L’impresa formativa nei sistemi di istruzione e formazione professionale” nel Salone Parrocchiale della chiesa di San Giuseppe Operaio in via Martiri della Resistenza a Piacenza dedicato a confrontarsi, con diversi ospiti e autorità, sul tema della gestione di un‘impresa formativa e sulle potenzialità che ha in ambito didattico e lavorativo. Saranno presenti anche altri centri di formazione della nostra Regione e non solo che hanno aperto, negli anni passati, un’attività come la nostra e porteranno la loro esperienza.
Al termine dell’incontro, intorno alle ore 12.00, ci si sposterà di fronte all’ingresso di STAMPONE, in via Negrotti 82 sempre a Piacenza, dove si terrà la benedizione dei locali alla presenza del vescovo mons. Adriano Cevolotto e successivamente il taglio del nastro e un brindisi inaugurale.
Tra le autorità presenti, l’assessore Vincenzo Colla della Regione Emilia Romagna e Roberto Reggi presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano che sostiene il nostro progetto.

Pubblicato il 22 settembre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Beatificazione di don Beotti, veglia di preghiera in San Donnino
  2. Il 27 è la festa di San Vincenzo de' Paoli
  3. «Messa alla prova», firmato il protocollo tra diocesi e CSV Emilia
  4. «Piacenza Solidale», dati in crescita
  5. Nelle parrocchie domenica 17 è la giornata dedicata a don Beotti
  6. Al Parco della Galleana la Grande Festa della Famiglia
  7. Servizio diocesano per il catecumenato, incontro con il Vescovo
  8. A Santa Maria del Taro centinaia di persone alla processione
  9. I coniugi Aliberti nuovi coordinatori delle Famiglie Numerose
  10. E' morto don Luigi Strazzoni
  11. Beatificazione di don Beotti, domenica 17 giornata di preghiera
  12. Il 2 in Cattedrale messa in suffragio di don Vittorione
  13. Dal 29 al 30 settembre il Convegno pastorale diocesano
  14. Sae, il gruppo piacentino ad Assisi
  15. Coli, il 2 pellegrinaggio alla grotta di San Michele
  16. «Lutto» e «caregiver»: in due parrocchie ripartono i gruppi con La Ricerca
  17. 50-30-20: la Casa famiglia S. Lucia di Caorso in festa
  18. A Bettola inizia il mese mariano. Il 26 le fontane luminose
  19. A Podenzano la Festa missionaria «Tutto il mondo è paese»
  20. Festa della Madonna Assunta a Bobbio. Messa con il Vescovo
  21. As.So.Fa.: a Ferragosto tutti a Ferriere per la polentata
  22. A Rivergaro la festa di San Rocco
  23. Nuovi incarichi per i diaconi Marchioni e Fernandi
  24. Festa della Virgen de El Cisne: un'esplosione di fede e tradizione
  25. Beatificazione di don Beotti: messa a Bedonia il 13 agosto
  26. 1903-2023: i 120 anni de La Trebbia
  27. A Filippazzi si onora la Madonna di Fatima
  28. Viaggiando con lo Spirito: il programma dell'Ufficio pellegrinaggi
  29. Il 29 luglio Ponte dell'Olio festeggia il patrono San Giacomo
  30. Don Lelio Costa è stato ricevuto dal cardinale Zuppi
  31. Addio a padre Parolin, anima del Museo delle Migrazioni
  32. L’impatto della Laudato si’ su giovani e aziende
  33. Emporio Solidale: quattro anni di impegno quotidiano
  34. «La mia decima volta in Kenya, a 83 anni»
  35. Si ricorda il cardinal Ersilio Tonini a dieci anni dalla morte
  36. Il giorno che viene
  37. Beatificazione don Beotti. Don Campisi: facciamoci innamorare della sua storia
  38. I funerali di padre e figlio cingalesi: una tragedia senza fine
  39. L'Emporio solidale compie quattro anni
  40. Madonna del Carmelo, celebrazioni al monastero di San Lazzaro e a Tollara

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies