Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Youthbank entra nel vivo: nuovo questionario per mappare i bisogni del territorio

 YBPC Presenta

Con l’apertura di un sondaggio online per rilevare i bisogni dei giovani della comunità, entra nel vivo l’annualità 2025-2026 della YouthBank, il progetto della Fondazione Piacenza e Vigevano che promuove protagonismo giovanile e cittadinanza attiva, affidando a un team di under 26 la gestione di risorse economiche per realizzare progetti concreti per il territorio. Con la terza edizione a Piacenza, e la seconda a Vigevano e nella provincia di Piacenza (quest’ultima suddivisa tra Ponente e Levante), i giovani "banchieri" sono chiamati a intercettare e finanziare le migliori iniziative ideate da altri coetanei, gli YouthPlanner.

La fase operativa è iniziata il 15 novembre scorso, quando si è tenuta la prima giornata di lavori, che ha seguito l'intenso weekend di formazione che i trentasei giovani hanno vissuto al Ferriere Sport Camp, a fine ottobre, per dotarsi delle competenze di base necessarie alla progettazione sociale, che sempre deve partire dall’individuazione delle criticità a cui è più urgente dare risposta. A questo scopo, i banker hanno elaborato lo strumento chiave di questa fase: il questionario per rilevare e mappare i bisogni più sentiti dai giovani del territorio. Si tratta di un primo passo fondamentale: il documento, consultabile da oggi, è rivolto a tutta la popolazione, ma con un focus particolare verso le nuove generazioni. Collegandosi al sito, ciascuno può rispondere alle domande, finalizzate proprio a far emergere le necessità e le priorità percepite sul territorio, in ambito sociale e culturale.

L'appello a partecipare è urgente: sarà possibile compilare il questionario solo per due settimane, al seguente link: https://forms.gle/UqKp83jN6NxrF9Rm6.

I risultati raccolti dai questionario non rappresentano una semplice indagine statistica, ma saranno piuttosto la base concreta in grado di fornire gli elementi utili a definire il Bando YouthBank 2026. Subito dopo la chiusura del sondaggio, infatti, avrà inizio il lavoro per decidere gli ambiti di intervento, focalizzati sugli aspetti e sui temi emersi come più importanti. Si aprirà così il percorso per selezionare YouthPlanner, cioè gli under 25 che saranno chiamati a elaborare le idee vincenti in grado di dare risposte alle priorità segnalate.

Youthbank rappresenta un investimento sul futuro e sulla partecipazione attiva. Per questo dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano arriva un appello a tutta la cittadinanza per sostenere l'iniziativa e, al contempo, esortare i giovani a cogliere questa opportunità, partecipando al sondaggio e facendo sentire la propria voce per indirizzare il cambiamento.

Pubblicato il 21 novembre 2025

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente