Riqualificate le case popolari di Sarmato
È stato inaugurato l’edificio di edilizia residenziale pubblica di via Centrale 19–27 a Sarmato, al termine di un importante intervento di riqualificazione energetica realizzato da Acer Piacenza su incarico del Comune di Sarmato, grazie ai fondi della Regione (bando per il supporto ad interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici pubblici) e al cofinanziamento comunale. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Presidente di Acer, Marco Bergonzi, il Sindaco di Sarmato, Claudia Ferrari, la Presidente della Provincia di Piacenza, Monica Patelli, e l’Assessore regionale, Giovanni Paglia, che hanno evidenziato il valore dell’intervento come esempio concreto di buona amministrazione, collaborazione e attenzione al territorio.
L’opera ha previsto una serie di interventi mirati all’efficientamento energetico complessivo dell’edificio, tra cui: realizzazione di un cappotto esterno per l’isolamento termico delle facciate; implementazione dell’isolamento del solaio sottotetto; sostituzione delle caldaie autonome e di tutti i serramenti esterni; manutenzione del manto di copertura, con sostituzione delle lastre sottocoppo e dei coppi; rifacimento completo della lattoneria, inclusi pluviali e canali di gronda.
I lavori, eseguiti dall’impresa M.B.R. srl, sono iniziati il 30 dicembre 2024 e terminati il 2 settembre 2025.L’importo dei lavori ammonta a 204.040,52 euro.
“Una volta rimosso il ponteggio, - spiega il sindaco Claudia Ferrari - l’effetto visivo ha lasciato tutti a bocca aperta. Questo risultato è il frutto del lavoro condiviso di tante persone: dai progettisti, che hanno saputo tradurre in realtà un’idea nata da una visione comune, ai lavoratori delle imprese che hanno reso possibile, con concretezza e professionalità, la realizzazione dell’opera in tempi davvero notevoli. Non è semplice, nelle opere pubbliche, iniziare e concludere i lavori nei tempi previsti, ma qui ci siamo riusciti e questo è motivo di grande orgoglio. Voglio ringraziare anche gli uffici del Comune di Sarmato, che hanno seguito passo dopo passo tutta la procedura, dimostrando grande competenza e senso di responsabilità”. “Siamo particolarmente soddisfatti – aggiunge Marco Bergonzi, presidente di Acer Piacenza - di essere qui, e non lo dico per circostanza: questa riqualificazione rappresenta un intervento di valore, che non solo migliora un edificio, ma valorizza l’intero contesto urbano. È stato un lavoro nato dalla partecipazione a un bando regionale e dalla collaborazione positiva tra Acer e il Comune di Sarmato. Voglio sottolineare quanto sia importante avere una visione lungimirante e dei progetti pronti nel cassetto: è questo che permette ai Comuni di cogliere le opportunità quando si presentano. In questo caso la progettazione è stata ottima, la collaborazione eccellente, e anche l’impresa esecutrice ha lavorato con grande professionalità. I lavori si sono conclusi nei tempi previsti, e questo non è affatto scontato. È un intervento completo di riqualificazione energetica che migliora in modo significativo la qualità della vita degli abitanti, che hanno potuto restare nei propri alloggi durante i lavori e ora vivranno in case più confortevoli ed efficienti. Ringrazio l’assessore Paglia con cui peraltro ho avuto modo di condividere la legislatura parlamentare, il Comune e tutti coloro che hanno contribuito: è una giornata di soddisfazione per tutti noi”.
Pubblicato il 15 ottore 2025