Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Sariano, Festa della Madonna della Neve

Calendario
Appuntamenti diocesani
Data
03 - 08 - 2024

Descrizione

Sabato 3 agosto 2024 alla Chiesuola di Sariano di Gropparello (PC) si celebra la Festa della Madonna della Neve. Alle ore 17.30 rosario. Segue la messa animata dal Coro di Celleri. A seguire aperitivo e rinfresco sul sagrato.

Databile tra i secoli X e XI, la Chiesa dedicata a Santa Maria della Neve è definita Chiesuola dagli abitanti del luogo. È costruita su di un poggio dominante le colline della val Vezzeno, e risale a prima dell’anno mille.

L’appellativo di Madonna della Neve si collega alla nascita della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, durante i primi secoli della storia della Chiesa. La leggenda racconta che sotto il pontificato di papa Liberio un ricco patrizio romano di nome Giovanni e la moglie, non avendo figli, decisero di offrire i loro beni alla Santa Vergine per la costruzione di una chiesa a lei dedicata. La Madonna apparve in sogno ai due nella notte fra il 4 e il 5 agosto, indicando il luogo dove doveva sorgere la chiesa. Anche il papa ebbe la medesima visione. Tutti e tre andarono sul luogo indicato, il colle Esquilino, e lo trovarono ricoperto di neve in piena estate. La nuova chiesa sorse sul perimetro del terreno innevato. La chiesa “Liberiana”, dal nome del pontefice, divenne nota al popolo con il nome “ad Nives”, della Neve.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies