Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Corallo Tv: una speciale maratona televisiva dedicata alla Pace

corallo tv

Fervono i preparativi per lo speciale televisivo delle emittenti che aderiscono al circuito cattolico del Corallo, dedicato alla pace e in vista del Natale prossimo.
Domenica 10 dicembre, dalle ore 15 alle 18, le emittenti tv aprono una finestra sull’Italia e sul mondo per raccontare storie di guerra e di pace, attraverso interviste e testimonianze, iniziative e progetti.
Uno speciale intitolato “Pace in terra - Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv”, in diretta dallo studio principale allestito nella Sala della Pace del Sacro Convento di Assisi, con collegamenti e servizi da varie altre città italiane e anche da Terra Santa, Ucraina e Africa.
Tra gli ospiti della maratona televisiva, ci saranno il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, card. Pierbattista Pizzaballa, in collegamento dalla Terra Santa mentre, il Vicario della Custodia francescana, Padre Ibrahim Faltas sarà presente in studio; il missionario comboniano padre Renato “Kizito” Sesana, in diretta da Nairobi in Kenya; altre storie come quella di padre Pierluigi Maccalli, il missionario rapito in Niger nel 2018 e rilasciato due anni dopo; la realtà di Rondine Cittadella della Pace che, sulle colline aretine, ospita giovani provenienti da paesi in guerra fra loro; l’appello alla pace di mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura e da poco riconfermato come presidente di Pax Christi Italia; tante altre testimonianze e storie dall’Italia e dal mondo intero, come anche curiosità e musica.
Uno speciale che seguirà in diretta la Marcia della pace e della fraternità, convocata dalla Fondazione PerugiAssisi, in concomitanza della Giornata internazionale dei Diritti umani, in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti umani (era il 10 dicembre 1948). Le telecamere seguiranno il corteo che partirà da Santa Maria degli Angeli alle ore 14.30 per arrivare intorno alle ore 16.50 in piazza San Francesco.
E’ possibile utilizzare liberamente il promo lancio della diretta su questo link:https://drive.google.com/drive/folders/1p-Lo7y5zZAp1Qn4496qYcV2EI9_5hK96 .

 “PACE IN TERRA – Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv” è un programma condotto dal direttore de La Voce, Daniele Morini, insieme alla giornalista di Telepace Trento, Silvia Piasentini.

La diretta verrà trasmessa in tutt’Italia dalle seguenti emittenti TV:

Emittente Numero telecomando          LCN COPERTURA
Teledehon 19 Regione: BASILICATA
Teledehon 110 Regione: CAMPANIA
TeleClubItalia 77 Regione: CAMPANIA
Tele Diocesi Salerno 87 Regione: CAMPANIA
Telesperanza Tv 98 BENEVENTO
Teledehon 86 Regione:  CALABRIA
Icaro Rimini Tv 18 Regione: EMILIA ROMAGNA
Telepace 75 ROMA, RIETI, FROSINONE
Teleradio Pace 12 Regione: LIGURIA
Tele Liguria Sud 15 Regione: LIGURIA
Telenova  18 Regione: LOMBARDIA
EmmeTv 89 MACERATA
Video Novara 19 Regione: PIEMONTE
Teledehon 19 Regione:  PUGLIA
Teleregione Live 88 Regione: SARDEGNA
Telemistretta 90 Regione: SICILIA
TSD 85 Regione: TOSCANA
Firenze TV 80 FIRENZE PRATO PISTOIA
TVP 75 Regione: TOSCANA
TVL 14 Regione: TOSCANA
Telepace Trento 12 Regione: TRENTINO ALTO ADIGE
Telebellunodolomiti 75 Regione: VENETO
Telepace 76 Regione: VENETO

Pubblicato l'8 dicembre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Papa Francesco a Cop28: «Scegliamo la vita, scegliamo il futuro»
  2. Da papa Francesco al Sottosegretario Mantovano, 200 giornali diocesani a Roma
  3. 40 giorni di guerra. Le riflessioni di padre Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa
  4. «La fede è più forte della guerra» nel cimitero di Gaza
  5. Il Papa: il 27 ottobre Giornata di digiuno e preghiera per la pace
  6. Preghiamo per la pace: l'invito del cardinal Zuppi
  7. Il Papa: da Scalabrini impariamo a ritrovare il gusto dell'Adorazione
  8. Il parroco di Gaza: «Iniziato il razionamento di acqua»
  9. Papa Francesco: «Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra, ma di pace»
  10. Attacco contro Israele: Custodia Terra Santa, a tutti i frati «limitare gli spostamenti»
  11. Papa Francesco nella Laudate Deum: «Di fronte alla crisi climatica non reagiamo abbastanza»
  12. In Terra Santa alla scoperta dei progetti dell’8xmille: «La ricchezza di una firma»
  13. La ricerca della pace nella Città Santa. Padre Ibrahim: «Si sono dimenticati di noi»
  14. La Fisc e l'incontro con padre Francesco Patton: un dialogo ispirato dalla Regola di San Francesco
  15. Il Vescovo di Bengasi: «le parole non bastano»
  16. Il presidente della Caritas di Rabat: «ci vorranno anni per la ricostruzione»
  17. La profonda solidarietà del Papa alle vittime del terremoto in Marocco
  18. Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina: Zuppi, «i bambini devono poter tornare in Ucraina, la vera vittoria è la pace»
  19. «Sogno una stretta di mano tra Papa Francesco e il presidente Xi Jinping per una svolta di pace nel mondo»
  20. Inizia il Tempo del Creato

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente