Martedì 11 febbraio è la festa della Madonna di Lourdes: la Chiesa celebra la Giornata mondiale del malato, giunta alla sua trentatreesima edizione.
Queste alcune celebrazioni a Piacenza.
Nostra Signora di Lourdes. Martedì 11 febbraio, festa patronale. Ore 15.30 messa del malato e sacramento dell’unzione degli infermi. Ore 18.30 messa solenne presieduta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto. Al termine aperitivo in oratorio.
Santa Maria di Campagna. Martedì 11 febbraio, alle ore 18.30 nella basilica di Santa Maria di Campagna in piazzale delle Crociate a Piacenza messa nella giornata del malato. Celebra il superiore della comunità francescana padre Adriano Busatto.
Immacolata di Lourdes. Alla cappella Immacolata di Lourdes sul Pubblico Passeggio martedì 11 febbraio verrà celebrata la messa alle ore 16 presieduta da don Piergiovanni Cacchioli solo per gli ospiti, il personale e i volontari della struttura dell’Onfs (Opera nazionale familiari sacerdoti).
Chiesa di San Paolo. Martedì 11 febbraio, Giornata degli ammalati, ore 17 in San Paolo, rosario meditato e benedizione degli ammalati. Alle ore 18 messa.
Comunità delle Tre Chiese. Martedì 11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes e Giornata del malato, nella chiesa di San Pietro a Piacenza, alle ore 18 momento di raccoglimento, riflessione e rosario meditato in collaborazione con le Suore Orsoline.
Cappella Polichirurgico. Nella cappella San Riccardo Pampuri dell’ospedale di Piacenza martedì 11 febbraio alle ore 16 messa e unzione degli infermi.
Vittorio Emanuele. Alla casa per anziani Vittorio Emanuele martedì 11 febbraio, alle ore 17, momento di preghiera in cappella promosso dalla Comunità al Pozzo di Sicar.
Mercoledì 12 messa di San Moscati. Nella chiesa di Santa Rita, in Stradone Farnese, mercoledì 12 febbraio alle ore 19 verrà celebrata una messa in ricordo di San Giuseppe Moscati, medico e docente universitario, canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987 per aver dedicato tutta la vita alla cura dei malati e delle persone povere offrendo a loro visite e cure sanitarie.
"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria. |
Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies