Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Riprende la messa di guarigione spirituale

basilica s m di campagna


Lunedì 6 settembre alle ore 21 nel santuario di Santa Maria di Campagna a Piacenza è in programma la messa di guarigione spirituale presieduta da padre Secondo Ballati, superiore della comunità francescana.
La celebrazione terminerà con un momento di adorazione eucaristica e di preghiera di intercessione. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la comunità francescana e dalla Comunità Magnificat ogni primo lunedì del mese.
“Tutti parliamo, in modi diversi, in questi mesi di ripartenza - spiega padre Secondo -. Nel percorso delle messe di guarigione spirituale di quest’anno desideriamo affidare a Dio tutto ciò che ci trattiene nel nostro cammino e che ci rallenta affinché, invece che un ostacolo, diventi per noi un luogo in cui sperimentiamo l’amore di Dio”.
“Ogni primo lunedì del mese - aggiunge - chiederemo tutti insieme in preghiera uno dei sette doni dello Spirito Santo. Inizieremo dalla sapienza, che è non è tanto la virtù di «sapere» a memoria tante cose, quanto la capacità di dare «sapore» alla vita quotidiana mettendo ogni situazione nelle mani di Dio. Ci guidano la presenza di Maria, venerata nel nostro santuario, e la logica illuminante e vittoriosa della Croce gloriosa di Cristo risorto”.

Pubblicato il 4 settembre 2021

Altri articoli...

  1. Riapre la salita in San Francesco
  2. Mons. Dosi nuovo assistente delle Acli
  3. «Ora viene il bello», itinerario urbano
  4. L'11 settembre Vascoterapia per Aism ed "Armonia" a Gossolengo
  5. Piacentini in visita a Lourdes
  6. S.Vincenzo, targa all’ex allievo Bellocchio
  7. Acli, un drappo blu per le donne afghane
  8. Visita virtuale tra i tesori di San sisto
  9. Madonna Sistina, chiusura straordinaria
  10. La CRI in aiuto alle famiglie afghane
  11. Cattedrale, un Summer Camp per bambini
  12. «Ora viene il bello», tappa in Cattedrale
  13. Una serata a favore della CRI
  14. A Bedonia le Serate culturali
  15. «Ora viene il bello», il 19 tappa a Bobbio
  16. Il 16 agosto il Vescovo a Villanoce
  17. Madonna Sistina,visita nel weekend
  18. Bobbio, il 15 festa dell'Assunta
  19. Il Santo della settimana: San Lorenzo
  20. Salita S.Francesco, apertura straordinaria
  21. Una nuova donazione a favore della Caritas
  22. Bedonia, concerto per organo nell'antico santuario
  23. Serate culturali al Seminario di Bedonia
  24. Rino Falliva, in pensione a 87 anni
  25. Il Santo della Settimana: San Giovanni Maria Vianney
  26. Kronos, dal 6 agosto obbligo Green Pass
  27. «Road to Rome», tappa a Chiaravalle
  28. Terza età, visita guidata in S.Maria di Campagna
  29. «Ora viene il bello» al santuario del Gratra
  30. Il Vescovo celebra al santuario del Penice
  31. Filippazzi, festa alla Cappella del Voto
  32. Ucid e ProVita & Famiglia, scuola di bioetica
  33. «Madonna Sistina», visita accompagnata
  34. Ogni venerdì «un aperitivo in mostra»
  35. «Profeti e testimoni»: incontro in San Savino
  36. Gropparello dedica una targa a don Borea
  37. «Ora viene il bello», il 29 trekking urbano a Bobbio
  38. Il Santo della settimana: san Raimondo Palmerio
  39. Orario estivo alla Libreria Berti e in Curia
  40. Piacenza rende omaggio a padre Davide da Bergamo

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies