Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

È morto don Mario Boselli

donMarioBoselli2

È morto nelle prime ore di oggi, 10 marzo, don Mario Boselli.
Da tempo infermo, risiedeva nella canonica del santuario della Beata Vergine del Pilastro (Gragnano T.se).
In ossequio delle norme di sicurezza sanitaria non si possono tenere veglie di preghiera, nemmeno riti di esequie.

Don Mario Boselli, originario di Perino, nato il 18 luglio 1932 e ordinato il 23 maggio 1959, è stato curato a Fiorenzuola d’Arda con l’allora parroco mons. Ferrari e di seguito dal 1964 con mons. Luigi Bergamaschi; qui fu al servizio dei giovani, cappellano all’Ospedale di Fiorenzuola, assistente del locale circolo ACLI, insegnante di religione.
Nel 1976 è stato nominato parroco di San Pietro in Cerro, dove è rimasto per 21 anni.
Mons. Manfredini nel 1972 lo nomina direttore della Caritas diocesana.
Nel 1986 la nomina di Responsabile dell’Ufficio Tecnico della Curia.
Nel 1997 passa alla guida della parrocchia di Agazzano, dove è rimasto fino al 2013.
In questi ultimi anni ha vissuto nella casa canonica del santuario della Beata Vergine del Pilastro con il fratello gemello don Giovanni, già rettore del santuario.

Pubblicato il 10 marzo 2020

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Dalla scuola alla parrocchia, don Giovanni Cordani testimone di Dio
  2. 《Dio è dalla nostra parte》
  3. Giovani, una «staffetta di preghiera» nella 2ª domenica di Quaresima
  4. Punto Incontro, sospesi gli appuntamenti di marzo
  5. Un tempo favorevole
  6. In streaming la lectio quaresimale con madre Corradini
  7. «La Notte dei Capolavori» posticipata al 9 maggio
  8. Il cristianesimo non è una formula, ma una persona: Gesù, il Cristo
  9. Vittorio Bachelet, un innovatore nella Chiesa del dopo Concilio
  10. In San Giuseppe Operaio la mostra «Don Vittorione. Un grido di speranza»
  11. Don Rigolli amministratore parrocchiale di Vigolo Marchese
  12. Come fare in modo che un litigio non distrugga la vita di una coppia?
  13. Servizi Caritas, nuovi orari e chiusura di alcuni servizi
  14. Emporio solidale di Piacenza temporaneamente chiuso
  15. Come riqualificare gli spazi pastorali?
  16. Tutti i premiati de «I presepi delle campagne»
  17. Noi da che parte stiamo?
  18. Azione Cattolica diocesana, dal meeting per la pace alla conversione ecologica
  19. La casa: luogo per Dio o per l’uomo?
  20. A don Fusetti la Cappellania dell'ospedale
  21. Perché gli Esercizi spirituali in parrocchia
  22. «La vera meraviglia è la nostra vita»
  23. Stop all'«ingiustizia più vecchia del mondo»
  24. Percorso biblico a Castel San Giovanni: incontro con don Lorenzo Flori
  25. Azione Cattolica, Festa della Pace
  26. Strumenti educativi per prevenire il disagio giovanile, incontro a La Ricerca
  27. Sale della terra e luce del mondo
  28. Con Farronato ha preso il via il Laboratorio di Mondialità consapevole
  29. UCID, convegno in ricordo di Luigi Gatti
  30. Ricette contro lo spreco alimentare premiate alla «Cattolica»
  31. «L'Annunciazione: arte e liturgia», incontro e visita a Kronos
  32. Uniti contro la violenza sulle donne
  33. «Recuperiamo i valori del limite, della cultura e della spiritualità»
  34. Genitori e figli adolescenti: incontro all'oratorio di Castel San Giovanni
  35. «Riportare i ragazzi in oratorio con proposte di qualità», il progetto di Corpus Domini e S. Franca
  36. Nomine in diocesi
  37. XNL mette il turbo a Piacenza
  38. Emporio Solidale: entrano Acli, Mcl, Compagnia delle Opere e La Ricerca
  39. «Il tesoro della Parola di Dio», appuntamento il 10 febbraio
  40. Riscoprire la pietà. Qui comincia la vita

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies