Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Domenica 12 «Solo cose belle»

Al cinema Moderno di Castel San Giovanni

cosebelle2

Variazione della data di proiezioni al cinema Moderno di Castel San Giovanni del film “Solo cose belle”, ispirato all’esperienza di accoglienza delle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi, presenti anche nella nostra diocesi con quattro realtà: in città, a Fiorenzuola, a Caorso e a Rottofreno.
Anziché lunedì 15 (come annunciato in precedenza sul sito e sull’edizione cartacea, chiusa prima dell’annuncio della nuova data), si potrà assistere al film domenica 12 maggio alle ore 18 nella sala di via Albesani nel capoluogo della Val Tidone.

"Solo cose belle" è la storia di Benedetta, una popolare ragazza sedicenne figlia del sindaco, e del suo incontro con una bizzarra casa famiglia, appena arrivata nel suo piccolo paese dell’entroterra riminese.
La casa famiglia, rumorosa e stravagante, conta un papà e una mamma, un immigrato, una ex-prostituta e sua figlia piccola, un ragazzo in pena alternativa, due ragazzi con gravi disabilità e un figlio naturale.
È proprio Benedetta – anche attraverso la sua storia d’amore con Kevin, uno dei ragazzi della casa – a guidarci in questo mondo ai margini, in cui tutti sembrano “sbagliati” o “difettosi”, ma in realtà sono solo davvero umani.
Ed è poi l’intero paese, che si prepara con passione alle prossime elezioni comunali, a essere coinvolto e sconvolto da questo incontro, tra momenti divertenti e altri drammatici, tra balli, risa, lacrime, barchette di carta, piadine e sgomberi, finché, in una notte difficile, tutto precipita e sembra perduto.
In realtà, al di là delle scelte dei singoli, nulla potrà più essere come prima.

Pubblicato il 9 maggio 2019

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Festa di San Marco a Bedonia
  2. Castell'Arquato rende omaggio al genio di Leonardo
  3. Nel ricordo di don Beotti, Berti, don Borea, Daveri e Ziliani
  4. Mcl, Convegno provinciale
  5. «Di cosa abbiamo fame?», l'Acr alla Galleana
  6. UCSI, in carica il nuovo direttivo
  7. Al Jolly il film sul perdono «Il miglior regalo»
  8. Mcl, commedia dialettale a Gragnano
  9. Sulle tracce di Leonardo con Museo Kronos e Cooltour
  10. Rinviata al 9 giugno la visita a Vigolo Val Nure
  11. Dopo di Noi, appuntamento il 16 aprile
  12. I Vigili del fuoco riempiono la vasca battesimale in Cattedrale
  13. Casa del Fanciullo, seguire l'educazione integrale restando al passo con i tempi
  14. «Sguardi oltre la croce» in scena a Bobbio
  15. CIF Piacenza, concorso per le scuole
  16. Tv2000, rinviata la partecipazione dei coniugi Garattini
  17. È morto il dott. Lunati
  18. Mons. Rivella all’Università Cattolica
  19. La meraviglia e le domande de «I due di Emmaus»
  20. Alla scoperta della chiesa di Vigolo Val Nure con FAI e Ufficio beni culturali
  21. 70 di «Casa del Fanciullo», convegno in «Cattolica»
  22. Serata di Quaresima a Sant'Antonio a Trebbia
  23. «Allunga la tua mano» su Tv2000 (2)
  24. Giropizza benefico con la «Ronda della Carità»
  25. Il maestro del colore D'Anty al Museo Collezione Mazzolini
  26. Comune di Piacenza e Associazione Oratori insieme per i giovani
  27. «Papà Gianpietro» al Cine Fox di Caorso
  28. Religiose in festa per gli anniversari di professione
  29. Torneo di burraco per un pulmino alla «Pellegrina»
  30. A teatro per la missione di Lengesim
  31. Kronos, laboratori e visite guidate in occasione di «Piacenza in fiore»
  32. A Casalpusterlengo il saio delle stigmate di san Padre Pio
  33. Verdi visto dai suoi contadini
  34. Disabili sempre più autonomi con i «Week end di sollievo»
  35. Còccioli Mastroviti: dal Convegno su Geernaert nuove piste di ricerca
  36. Delegazione piacentina al Convegno nazionale Caritas
  37. Un calcio balilla da San Lazzaro a Moroto
  38. Il 30 e il 31 marzo la Giornata Nazionale dell'Unitalsi
  39. A “La Ricerca” conferenza con lo psicoterapeuta Bellantoni
  40. Concerto al President per la Caritas

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies