Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il maestro del colore D'Anty al Museo Collezione Mazzolini

dAnty

Sabato 6 aprile alle ore 17 al Museo Collezione Mazzolini di Bobbio (piazza Santa Fara) si inaugura l’esposizione dedicata a Henry d’Anty (Parigi, 1910-1998), definito dalla critica "un alchimista del colore".

Viene proposta una selezione di opere appartenenti alla Collezione, tra disegni monocromi e dipinti, in un viaggio tra i temi più cari al pittore, che aveva una predilezione per i paesaggi bretoni, i clowns, le nature morte.
Nella sua opera pittorica D'Anty propone una tavolozza declinata prevalentemente sui toni accesi del rosso, del blu, del giallo ocra e del bianco. 

La mostra, organizzata dall’Ufficio beni culturali ecclesiastici della diocesi in collaborazione con Cooltour s.c., è corredata da un apparato didattico a cura di Susanna Pighi (Ufficio beni culturali) e Luca Maffi (Cooltour).

L'esposizione sarà visitabile fino all'11 agosto.
In aprile, maggio e giugno al sabato (ore 15.30-18), domenica e festivi (ore 10.30-12.30 e 15.30-18); in luglio e agosto da mercoledì a sabato (ore 15.30-18), domenica e festivi (ore 10.30-12.30 e 15.30-18).
Per informazioni: Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Piacenza Bobbio,
, 0523.308329; Cooltour, .

Quattro le visite guidate "Speciale d'Anty", tutte con inizio alle ore 15.30 e ad un costo di 6 euro, comprensivo di ingresso al museo:
- 7 aprile, Henry d’Anty e la magia del colore
- 5 maggio, Arte come "mimesis”: la inedita raccolta di disegni
- 22 giugno, Tra favola e sogno: lo splendore della luce negli oli di d’Anty
- 6 luglio, Tante opere un solo amore: la Bretagna.
Per informazioni: Cooltour, , 340.5492188, 331.4606435

Pubblicato il 4 aprile 2019

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Comune di Piacenza e Associazione Oratori insieme per i giovani
  2. «Papà Gianpietro» al Cine Fox di Caorso
  3. Religiose in festa per gli anniversari di professione
  4. Torneo di burraco per un pulmino alla «Pellegrina»
  5. A teatro per la missione di Lengesim
  6. Kronos, laboratori e visite guidate in occasione di «Piacenza in fiore»
  7. A Casalpusterlengo il saio delle stigmate di san Padre Pio
  8. Verdi visto dai suoi contadini
  9. Disabili sempre più autonomi con i «Week end di sollievo»
  10. Còccioli Mastroviti: dal Convegno su Geernaert nuove piste di ricerca
  11. Delegazione piacentina al Convegno nazionale Caritas
  12. Un calcio balilla da San Lazzaro a Moroto
  13. Il 30 e il 31 marzo la Giornata Nazionale dell'Unitalsi
  14. A “La Ricerca” conferenza con lo psicoterapeuta Bellantoni
  15. Concerto al President per la Caritas
  16. Il Papa a Confcooperative: fate squadra con l'attenzione soprattutto ai più deboli
  17. In preghiera per Angela Bongiorni
  18. Giornata di spiritualità per sposi ad Albareto
  19. Al President una commedia a favore della Casa di Iris
  20. Mons. Gianni Ambrosio a Fontana Pradosa
  21. Onorificenza al professor Maurizio Dossena
  22. Nuova sede per l’Aism
  23. In preghiera per Emanuela Fummi
  24. Dal canto come missione alla preghiera
  25. «Piacenza per gli anziani», Fondazione in campo
  26. La responsabilità dell’imprenditore
  27. «Dio non ci annulla, viene a farci scoprire la verità su di noi»
  28. La Ricerca: un incontro sulla relazione di coppia
  29. Piacenza e Pontremoli insieme per Geernaert
  30. La «Ruta 40» con Raid for Aid, serata di immagini ed emozioni
  31. Roveleto, al via la catechesi quaresimale
  32. Briscolata alla Pellegrina
  33. L’eucaristia al centro della vita
  34. Amministratore di sostegno e monitore, se ne parla a Borgonovo
  35. Pallavolo, un torneo interparrocchiale
  36. UCID, incontro sul Magistero di papa Francesco
  37. È morto don Giovanni Pagliughi
  38. La «drammatizzazione» attualizza le storie della Bibbia
  39. Comunicare con un battito di ciglia
  40. Festa di San Giuseppe a Gragnano

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies