Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Domenica 25 la Festa del Ringraziamento a Gragnano

festa ringraziamento gragnano 139313.660x368

Si terrà domenica 25 novembre per iniziativa del circolo mcl e della parrocchia San Michele di Gragnano, la 35ª edizione della Festa del Ringraziamento. Il programma della manifestazione prevede :

ore 9,00 - 17,00 apertura centro di raccolta generi alimentari a favore della mensa delle fraternità della Caritas Diocesana e per le famiglie in difficoltà economica della nostra unità pastorale;

ore 10,00 Ritrovo macchine agricole presso il Piazzale della Chiesa;

ore 10,30 messa e benedizione macchine agricole;

ore 12,30 nel slone Don BOSCO "POLENTATA IN FAMIGLIA " aperta a tutti.  
Le iscrizioni entro il 22 novembre sul modulo presso la Chiesa Parrocchiale San MICHELE di GRAGNANO.
Al termine delle celebrazioni eucaristiche  verrà distribuito il messaggio della Cei per la giornata del ringraziamento " Secondo la propria specie .....per la diversità , contro la disuguaglianza". 
La giornata del Ringraziamento per gli organizzatori vuole essere un pubblico e solenne atto di benedizione a Dio per rendergli grazie, per invocare i Suoi favori e per condividere i frutti della terra e del lavoro con i fratelli più poveri o in difficoltà. Di questi beni tutti siamo destinatari e fruitori, perciò il Ringraziamento a Dio e la richiesta del suo aiuto sono dovere comune.

Pubblicato il 14 novembre 2018

 

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. In Santa Franca la «Settimana della Carità»
  2. «InCanto libero» per la casa «Don Venturini»
  3. Piacenza città no-slot: contributi per attività anti gioco d'azzardo
  4. Cottarelli: tornare competitivi per curare la bassa crescita
  5. Marina Molinari segretario generale Cisl Parma Piacenza
  6. Mons. Dallavalle amministratore a Sarmato; don Musso in S. Giuseppe Operaio
  7. È morto don Giacomo Giovanelli
  8. Stato, Chiesa e altre confessioni religiose: ne parla il prof. Chizzoniti
  9. Luca Barilla a Roveleto di Cadeo
  10. Un laboratorio per papà e figli
  11. A Bedonia esercizi spirituali per giovani
  12. La festa di tutti i Santi e la commemorazione dei defunti
  13. La chiesa di Gossolengo rimessa a nuovo
  14. In parrocchia a Podenzano la festa di San Martino
  15. Il teologo Frei Betto a Fiorenzuola
  16. Don Antonio Mazzi all'ISII Marconi
  17. «1918-2018. La Grande Guerra», mostra a Palazzo Gotico
  18. Santa Maria di Campagna, presentazione del s. Agostino restaurato
  19. A La Ricerca la scuola tra disagi e nuove prospettive
  20. «La Cattedrale di Piacenza», presentazione del libro di Tiziano Fermi
  21. «I segreti del filo» alla Galleria Alberoni
  22. Sant'Antonino, presentazione dei restauri
  23. Sant'Antonio Maria Gianelli, celebrazioni a Bobbio
  24. Raid for Aid: presentazione di Argentina 2018 e cena benefica
  25. Al via il Festival della cultura tecnica
  26. Nel ricordo di mons. Bruno Bertagna
  27. Castagnata benefica a Turro
  28. Riprendono le Serate dei Desideri
  29. Il dottor Google in corsia
  30. A Cives si parla di scenari globali
  31. Prendersi cura di un familiare non autosufficiente
  32. Nomine per don Giovanni Cigala
  33. Caritas parrocchiali a convegno
  34. La Madonna del Rosario, una solennità di antica tradizione
  35. La Festa del Ciao a Bedonia
  36. «Bibbia aperta», incontri a Castel San Giovanni
  37. Presentato in Cattolica «Per un calcio amico»
  38. San Nicolò, in aiuto all'asilo parrocchiale
  39. Africa Mission, «A tavola con Procida»
  40. AVO, dall'8 ottobre un corso per volontari

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies