Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Borgonovo si parla di Europa con il vescovo Ambrosio

Ambrosio

In occasione della Festa dell'Europa, la parrocchia di Borgonovo con il circolo culturale "Alfonso Testa" organizza mercoledì 9 maggio un incontro pubblico sul tema " Il ruolo della Comece nell'Unione europea: un contributo per valorizzare le radici cristiane dell'Europa".
L'incontro si tiene alle ore 21 nell'oratorio "Don Renzo Salvi".
Interviene mons. Gianni Ambrosio, vescovo della diocesi di Piacenza-Bobbio, già vicepresidente della Comece, delegato per l'educazione cattolica, cultura, scuola ed università.

Pubblicato l'8 maggio 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Difesa del Creato, se ne parla a Punto Incontro
  2. Dalla Siria a Piacenza
  3. Africa Mission, «Abbiamo RISO per una cosa seria»
  4. Camminata della «Pellegrina»
  5. A San Nicolò la Fiera di Primavera
  6. Pranzo per l'Etiopia a Gossolengo
  7. Educare al lavoro
  8. Conferma per padre Meneghetti
  9. Il sindaco di Nagasaki a Castel San Giovanni nel nome della pace
  10. Festa patronale al santuario di Montelungo
  11. Le iniziative di Mcl, Acli e Ac per il 1° maggio
  12. Pontenure, si presenta «L'uomo dei ponti: don G. Cassinari»
  13. «Salita al Pordenone», i prossimi eventi collaterali
  14. Vox Silvae Ensemble in concerto per Santa Franca
  15. Alla Galleria Alberoni si apre «Il secolo del rame»
  16. «I Misteri della Cattedrale», visita guidata all'Alberoni e incontri al Museo
  17. I bambini e suor Leonella
  18. Convegno e messa per Berti, don Beotti e don Borea
  19. Azione Cattolica, il convegno sulla Terza Età
  20. Mons. Giovani d'Ercole in visita a Sarmato
  21. Piacenza, città mondiale della costruzione di pace
  22. 25 aprile, festa a Bedonia per il santuario e il seminario
  23. Un sussidio per il mese di maggio
  24. 25 aprile, le iniziative a Piacenza
  25. Il Secolo del Rame alla Galleria AlberonI
  26. «L'uomo che cammina per la pace» il 24 a Fiorenzuola
  27. Nomine per don Giovanni Cigala e mons. Lino Ferrari
  28. Ordine secolare carmelitano, incontro il 28 aprile
  29. Grest, formazione animatori con gli Educatori di Strada
  30. Pieve Dugliara, il Vescovo tra gli anziani della «Gasparini»
  31. Incontro culturale al centro don Orione di Borgonovo
  32. San Giorgio in festa per il Patrono
  33. Messa di liberazione in San Carlo
  34. 18 aprile, si prega per l'unità dei cristiani
  35. I martedì della Bibbia
  36. I Misteri della Cattedrale, incontro con Degli Esposti e Bulla
  37. Le iniziative pastorali promosse dal Seminario di Bedonia
  38. Azione Cattolica, convegno sugli anziani nella comunità
  39. Pellegrini piacentini in Cina
  40. Si è riunito il Consiglio presbiterale

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies