Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Le celebrazioni con il Vescovo in Cattedrale e Concattedrale

13crismale fotoCravedi

Nel corso della Settimana Santa il vescovo mons. Gianni Ambrosio presiede diverse celebrazioni nella Cattedrale di Piacenza e nella Concattedrale di Bobbio.

In Cattedrale presiede:
- nella Domenica delle Palme la celebrazione alle ore 18.30;
- il Giovedì Santo la messa crismale alle ore 9.30 e la messa nella Cena del Signore alle 18;
- il Venerdì Santo, la celebrazione della Passione del Signore alle ore 18 e alle ore 21 la Via Crucis con partenza dalla parrocchia di Sant’Antonino;
- nel Sabato Santo il Vescovo presiede l’Ufficio delle letture e le lodi alle ore 8 e alle 22 la Veglia pasquale;
- nel giorno di Pasqua, presiede la messa alle ore 11.

Nella Concattedrale di Bobbio presiederà i secondi vespri solenni del giorno di Pasqua alle ore 17.30 e celebrerà la messa vespertina.

Leggi l’articolo a pagina 12 dell’edizione di giovedì 6 aprile 2017

Altri articoli...

  1. “Giuseppe il Misericordioso” di Sarubbi al teatro di Roveleto
  2. Bedonia, voti solenni per suor Giorgia
  3. «Canto della Passione»: Cantarelli in S. Maria di Campagna
  4. Croce Rossa, raccolta generi alimentari
  5. Giornata per i missionari martiri
  6. Radio Maria: servono volontari per trasmettere a Pasqua
  7. Incontro referenti Caritas parrocchiali
  8. Presentazione Grest 2017
  9. Pietro Sarubbi a Roveleto
  10. Lavoro nero: se ne parla a Punto Incontro
  11. Messa di guarigione spirituale
  12. Concerto a Parma per «Gocce d’acqua»
  13. Fiorenzuola, la tenda dei giovani al Polo scolastico
  14. Fiorenzuola, i martedì di AC
  15. La scomparsa di mons. Bozzuffi
  16. E’ morto don Aldo Castagnoli
  17. Don Musso parroco di Sarmato
  18. Formazione animatori GrEst 2017
  19. Messa dei lettori sabato 1° aprile
  20. Domenica 2 aprile la Giornata diocesana a favore delle Missioni
  21. Torrazzetta: i nuovi locali e il progetto «O.A.S.I.»
  22. «Religo», giornata dedicata all’Ecce Homo
  23. Il prof. Alberto Martini Piacentino benemerito 2017
  24. Roveleto, basket in carrozzella
  25. Al «Samaritano» il matrimonio è solidale
  26. Notte di Riconciliazione
  27. La scomparsa di don Cassinari
  28. L'addio a padre Amerio Ferrari
  29. L'università tra valutazione e riconoscimento del merito
  30. Scarmagnani a «La Ricerca»
  31. «Dies Academicus» in Cattolica
  32. A Punto Incontro il pluralismo religioso in Italia
  33. Missione popolare a Bobbio
  34. Riapre la chiesa di Valconasso
  35. Castell’Arquato, il Vescovo in Visita pastorale
  36. «Il pozzo di Prospero»: le foto di Cravedi a BorgoFaxhall
  37. Ministri straordinari della comunione, assemblea e nuovo corso
  38. Al via la Fiera di San Giuseppe a Cortemaggiore
  39. Don Fabio Galli nuovo responsabile Anspi
  40. Don Silvio Cavalli parroco a Turro

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies