Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Suor Franca in viaggio in America Latina

suor Franca

Prosegue il suo viaggio in America Latina la piacentina suor Franca Barbieri, madre generale delle Figlie di Gesù Buon Pastore, la congregazione fondata da Giulia Colbert di Barolo e impegnata fin dal suo sorgere a fianco delle donne in difficoltà.

Suor Franca - ritratta nella foto insieme ad alcune religiose impegnate in Messico e ad un abitante del luogo - farà ritorno in Italia il 22 agosto.

In Messico visita le comunità di Veracruz, Cordoba, Carillo e Queretaro. Nella prima settimana di agosto sarà a Bogotà in Colombia per poi rientrare in Messico a Guadalajara e fare ritorno in Italia.

Nel viaggio è stata accompagnata da suor Marta Perez Garcia, dagli inizi degli anni Duemila impegnata a Piacenza; ora la sua missione si svolgerà a Veracruz.

Altri articoli...

  1. «Il Sinodo dei giovani non è finito»
  2. Carmina Burana in piazza Duomo a Piacenza
  3. Apre i battenti l'Emporio Solidale
  4. Da Piacenza a Gerusalemme con la Pastorale giovanile
  5. Nasceranno le comunità pastorali
  6. Le monache di clausura scrivono a Mattarella e a Conte
  7. «Vedi Napoli... e poi spegni»
  8. Il carcere dialoga con la città
  9. Il Columban’s Day 2020 in Svizzera
  10. «Il futuro si costruisce insieme»
  11. La festa di S. Antonino: gemellaggio fra Piacenza e Potenza
  12. Dieci caffè e aiuti una mamma
  13. Il comandante Piras: «la vera uniforme è quella della legalità»
  14. Il progetto Cif: «Adotta un nonno»
  15. L'economista Zamagni: «le città tornino ad essere Civitas»
  16. A Pontremoli per il Columban's Day 2019
  17. Il curato d'Ars piacentino
  18. In riga su internet
  19. Don Longeri, prete da 65 anni
  20. Eucaristia: il cuore della Chiesa
  21. Al Collegio Alberoni il Grestinsieme
  22. Don Antonio, ritratto di un «capo»
  23. Cultura e festa a Villa Alberoni di Veano
  24. Educarci ai social network: don Di Noto al President
  25. A Giovanna Covati il premio «Solidarietà per la vita»
  26. A mons. Domenico Berni l'Antonino d'oro
  27. Noa, la morte non è mai la soluzione
  28. Catechesi: dove andiamo?
  29. In viaggio con l'Ufficio Pellegrinaggi
  30. Il dialogo interreligioso è un'urgenza sociale
  31. L’Ecce Homo ai raggi X
  32. Scout piacentini al Jamboree in Virginia
  33. A un anno dalla beatificazione
  34. L’Europa non è da rottamare
  35. Inizia la novena per il Beato Scalabrini
  36. «Come costruire l'Europa»
  37. «La più grande novità cristiana è la vita eterna»
  38. Il grazie di Piacenza al vescovo mons. Ambrosio
  39. Il violino in carcere
  40. «So perché corro»

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente