Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Vigolzone ricordati i caduti della battaglia di Nikolajevka

 alpini

A Vigolzone si è tenuta la commemorazione, come ogni anno, della battaglia Nikolajevka. L’evento è organizzato dall’Associazione alpini nel comune valnurese, che ospita da molti anni un monumento dedicato ai caduti della battaglia, situato davanti al municipio (qua è stato traslato qualche anno fa da un’altra sede). In piazza Serena si sono così ritrovate penne nere da ogni parte della provincia piacentina, ma non solo. In seguito si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera, con la deposizione delle corone ai caduti in terra di Russia e le allocuzioni delle autorità. L’orazione ufficiale è stata tenuta da Davide Forlani, ex presidente della sezione degli alpini di Brescia, che ha ricordato i valori degli alpini caduti a Nikolajevka. Nell’occasione sono intervenuti anche il sindaco di Vigolzone Gianluca Argellati e il maggiore Sergio Santamaria, direttore del Polo di Mantenimento pesante Nord di Piacenza. Nell’occasione è stato anche omaggiato un giovane alpino vigolzonese, Riccardo Ferroni, neo iscritto al gruppo locale dell’Ana, attualmente di servizio a Bolzano. Il corteo si è poi spostato nella chiesa dedicata a San Mario dove, don Stefano Garilli (parroco di Ferriere e cappellano militare degli alpini) ha celebrato messa insieme al parroco di Vigolzone don Piero Lezoli.

(nella foto di Valerio Marangon, il cappellano militare don Stefano Garilli durante la messa nella chiesa di Vigolzone)

Pubblicato il 30 gennaio 2020

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente