Andrea Campisi - Gaia Corrao
I giovani della Bibbia
Caino e Abele, Giuseppe,
Sansone, Ester, Tobia e Sara
Dio non usa la bacchetta magica, ma rispetta la nostra libertà.
Lo dimostrano le storie
di Caino e Abele,
Giuseppe, Sansone, Ester,
Tobia e Sara,
alcuni dei giovani di cui parla l’Antico Testamento nella Bibbia.
Le loro storie si incrociano con le nostre
e ci indicano una strada:
se incontri Dio,
accade un’autentica rivoluzione nella tua vita.
Don Andrea Campisi è parroco a Gragnano Trebbiense. Direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della salute, è presidente delegato della Fondazione Madonna della Bomba-Scalabrini onlus e assistente spirituale dell’Unione Giuristi Cattolici di Piacenza e dell’Hospice di Borgonovo, è collaboratore de “Il Nuovo Giornale”.
Gaia Corrao, dottore in legge, giornalista, è legata alla Comunità “Cenacolo” fondata da suor Elvira Petrozzi per venire incontro ai poveri di ogni tipo, dai bambini ai tossicodipendenti. Con il marito e i tre figli ha vissuto per dieci anni a Mogi das Cruzes, a 100 km dalla città di San Paolo in Brasile, in una casa famiglia che vive di Provvidenza e accoglie oltre 70 bambini di strada.