Con il concerto di Lamberto Curtoni inizia Bobbio Classica
Dal 16 agosto al 23 novembre, Bobbio ospiterà la manifestazione Bobbio Classica 2024, un festival che celebra la musica cameristica e sacra in alcuni dei luoghi più suggestivi della città. Il festival si svolgerà in location iconiche come il Ponte del Diavolo, la Basilica di San Colombano con il suo incantevole Chiostro e l’Auditorium Philippe Daverio.
L'apertura del festival sarà affidata al talentuoso violoncellista e compositore Lamberto Curtoni, che si esibirà al Ponte del Diavolo con un programma dedicato a Bach e alle sue composizioni originali. A seguire, il pianista Orazio Sciortino presenterà un programma dedicato alla danza, con brani di Grieg, Bartók e Liszt, mentre la pianista Monica Leone offrirà una performance delle celebri Variazioni Goldberg di Bach.
Il festival proseguirà con Michele Campanella, un rinomato pianista mondiale, che interpreterà la Sonata op. 111 di Beethoven e altri capolavori romantici. La serie di concerti si chiuderà con i giovani solisti dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma, che eseguiranno brani di Rossini, Bellini e Verdi in un evento dedicato al bel canto.
Parallelamente, Bobbio Sacra 2024 presenterà un programma di musica sacra del Settecento. Tra i concerti in programma, spicca l’esibizione di Anna Simboli e Maria Ernesta Scabini con organo e voci femminili, e il Duo Riverberi, che combina sax soprano e organo in un viaggio musicale che va da Corelli a Piazzolla.
Il festival si concluderà con Davide Burani all’arpa nella Cripta della Basilica di San Colombano, offrendo un momento di meditazione musicale e un tributo a Puccini per il bicentenario della sua morte con una trascrizione di un brano da Suor Angelica.
PROGRAMMA:
BOBBIO CLASSICA
Venerdì 16 agosto, ore 19.00 - GIARDINO “IN CÒ DEL PONTE”
Vox Celli
LAMBERTO CURTONI, violoncello
Musica di Curtoni e Bach
***
Domenica 18 agosto, ore 21.00 - AUDITORIUM PHILIPPE DAVERIO
Recital pianistico di
ORAZIO SCIORTINO
Musica di Grieg, Bartók, Grieg
***
Venerdì 23 agosto, ore 21.00 - AUDITORIUM PHILIPPE DAVERIO
J. S. Bach - Variazioni Goldberg
MONICA LEONE, pianoforte
***
Domenica 25 agosto, ore 21.00 - CHIOSTRO DI SAN COLOMBANO
Recital pianistico di
MICHELE CAMPANELLA
Musica di Beethoven, Schumann, Liszt
***
Domenica 1º settembre, ore 21.00 - AUDITORIUM PHILIPPE DAVERIO
Belcanto in salotto
MELISSA D’OTTAVI, soprano
SUN QIANHUI, mezzosoprano
FRANCESCO CONGIU, tenore
FRANCESCO IZZO, pianoforte
in collaborazione con L’ACCADEMIA VERDIANA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Musica di Rossini, Verdi, Bellini
***
DAL 17 AL 22 AGOSTO
Masterclass di Composizione
SONIA BO, docente
BOBBIO SACRA
Domenica 17 agosto, ore 21.00 - BASILICA DI SAN COLOMBANO
ANNA SIMBOLI, soprano
MARIA ERNESTA SCABINI, contralto
FRANCESCO MOI, organo
***
Sabato 31 agosto, ore 21.00 - BASILICA DI SAN COLOMBANO
Duo Riverberi
PIETRO TAGLIAFERRI, sax soprano
STEFANO PELLINI, organo
Musica di Corelli, Händel, Bossi, Piazzolla
***
Sabato 23 novembre, ore 16.00 - CRIPTA DELLA BASILICA DI SAN COLOMBANO
Omaggio al Santo Viaggiatore
DAVIDE BURANI, arpa
Pubblicato il 16 agosto 2024
Ascolta l'audio