Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Maria Cristina di Savoia: una testimonianza cristiana esemplare di vicinanza all'altro

 

reliquia 

“Questa eucarestia vuol essere un rendimento di grazie per una testimonianza che la Chiesa ci indica come esemplare: quella della Beata Maria Cristina di Savoia, una battezzata che da regina di censo è diventata regina di carità e ha saputo esprimere al meglio la vita nuova in Cristo”. Con queste parole il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha introdotto la messa da lui celebrata per il decennale della beatificazione di Maria Cristina di Savoia nella Cattedrale di Piacenza, lo scorso 29 ottobre. Per l'occasione è stata donata alla diocesi una reliquia della beata, consegnata a Roma ai rappresentanti piacentini dell’associazione “Convegni di cultura Maria Cristina” durante il congresso nazionale dal francescano padre Giovanni Giuseppe Califano, postulatore della causa di beatificazione. 
“L'associazione Convegni Maria Cristina è una presenza discreta, ma importante – ha detto mons. Cevolotto - , perché svolgono una funzione culturale invitando a porsi in modo intelligente rispetto alle esigenze del nostro tempo. Ogni incontro è un'occasione per richiamare a ciascun battezzato la necessità di vivere il proprio tempo attraverso un percorso di formazione permanente. Che Dio benedica tutte le consociate nel nome di Maria Cristina e permetta loro di continuare la propria opera”.
A queste considerazioni è seguito l'intervento di Donatella Vignola, presidente dell’associazione piacentina, che ha brevemente ricordato la vita e la figura della beata. Giovane sposa del Re di Napoli Ferdinando II di Borbone, Maria Cristina è diventata regina del Regno delle due Sicilie e per tutto il periodo di governo, interrotto dalla sua morte prematura, ha praticato con devozione la carità a favore delle donne e dei poveri, nei quali ha saputo scorgere il «Cristo vivente».

foto3 vescovo

Nella foto, un momento della messa presieduta dal vescovo Adriano Cevolotto.

Regina di carità
“Pensando alla beata Maria Cristina mi piace riprendere l'espressione che oggi abbiamo sentito usare più volte, per cui divenne «regina di carità» - ha ribadito il Vescovo all'inizio dell'omelia -. Di solito quando si parla di re, regine e potenti si pensa sempre al potere, al dominio, alla superiorità. Maria Cristina invece ha accettato per necessità la propria condizione di regnante, sebbene non facesse parte della sue aspirazioni, e l'ha saputa trasformare in qualcos'altro: in attenzione, cura e dedizione alla carità. Una carità non intesa come elemosina, ma come impegno a ridare dignità alle fasce più deboli, tra cui le donne, offrendo loro un lavoro”. Quello della beata è quindi un modo molto attuale di pensare la carità, un'attenzione a cogliere le povertà così come si presentano in ogni tempo – continua - . Così facendo la regina si introduce dentro la logica di un regno che non è quello degli uomini ma quello di Dio, presentato da Gesù nel Vangelo.
“Il regno di Dio è «simile» – sottolinea il celebrante richiamando un'espressione del Vangelo di Luca. Significa che non è qualcosa, ma somiglia. Si nasconde e va oltre ciò a Gesù lo associa, però è presente. Si manifesta in quei piccoli segni che Gesù sceglie per indicarci dove scorgere e costruire il regno di Dio. È simile a un piccolo granello di senape che viene gettato a terra e dà origine a una pianta: una pianta che accoglie, che ospita. È simile ad un po' di lievito che, mescolato nella farina, le dà vita: in quella mescolanza non si moltiplica il lievito, ma la farina. Il regno di Dio allora si manifesta, si nasconde e si costruisce in ciò che è disposto a morire per generare qualcosa di più grande, per dare accoglienza e ospitalità, per generare vita”.
“La figura di Maria Cristina può essere letta alla luce di questa parabola –. La beata ha infatti saputo scomparire per generare altro attorno a sé. Anche lei, con la sua opera di carità, è simile al lievito impastato, che viene unito e si mescola”.
Tante volte noi ci preoccupiamo di rivendicare la nostra identità per distinguerci dagli altri – ha spiegato - , ma Dio ci ricorda che l'identità del cristiano credente è generosità, ed è capace di scomparire per far lievitare la farina. Il gesto d'amore della carità riesce ad esaltare, far vivere e portare a compimento quello che l'altro è nelle sue potenzialità: a valorizzare l'identità che l'altro nella condizione in cui si trova non può esprimere.“L'opera caritatevole compiuta da Maria Cristina può essere quindi interpretata come la sua capacità di unirsi, di accostarsi, di partecipare alla realtà dell'altro per farla fiorire. Ma l'esempio di questa figura è anche un invito per ciascuno di noi – ha concluso il vescovo - , perché il Signore ci doni la capacità di avvicinarci all'altro nelle cose semplici, così da poter vivere la carità e fare in modo che il regno di Dio si manifesti anche attraverso di noi”.

La cerimonia si è conclusa con i ringraziamenti a tutti i convenuti di Rossella Beoni, vicepresidente nazionale dei “Convegni di cultura” e delegata dell'Emilia – Romagna. E poi con l'auspicio formulato da mons. Celso Dosi che la beatificazione di Maria Cristina, avvenuta nel 2014 dopo un lungo iter iniziato nel 1852, possa presto trasformarsi nella sua canonizzazione.

Micaela Ghisoni

Nella foto, la reliquia della beata Maria Cristina di Savoia esposta in Cattedrale.

Pubblicato il 5 novembre 2024

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente