La Libreria Berti celebra il Giubileo con una selezione di libri
La libreria Berti, in occasione del Giubileo, ha selezionato una serie di opere dedicate a questo evento straordinario, per arricchire i lettori con nuove prospettive e riflessioni su questo importante evento.
La libraia Elisa Stoppioni, ci ha guidato alla scoperta dei volumi che stanno catturando l'interesse di coloro che desiderano approfondire il significato e la bellezza del Giubileo. Tra le opere più apprezzate ci sono i libri dedicati ai bambini, ai sacerdoti, agli operatori pastorali e a tutti coloro che sono affascinati dalla straordinaria esperienza che la Chiesa sta vivendo in questo periodo speciale.
Giubileo che felicità!
Per i più piccoli, la libreria offre racconti avvincenti e coinvolgenti che trasportano i bambini in un viaggio di scoperta e meraviglia attraverso la storia e i valori del Giubileo. Tra questi “Giubileo che felicità!” di Loredana Bosco edizioni SANPINO, un testo pensato per i bambini, di cui possono usufruire insegnanti, catechisti, genitori e nonni per spiegare il significato del Giubileo con l’aiuto di composizioni in rima e di indovinelli.
Il Giubileo della Speranza
Per i sacerdoti e gli operatori pastorali, la libreria propone opere che approfondiscono il significato teologico e spirituale del Giubileo, offrendo spunti di riflessione per guidare le comunità verso un maggiore coinvolgimento nell'esperienza giubilare.
Tra questi spicca “Il Giubileo della Speranza” di mons. Rino Fisichella. Il volume passa in rassegna tutti i segni del Giubileo, antichi e nuovi. L’autore si sofferma anche su quei nuovi segni che Papa Francesco, nella Bolla di indizione Spes non confundit, chiede di compiere per dare attuazione concreta alla speranza, quali l’impegno quotidiano per la pace, l’apertura alla vita, l’attenzione per i detenuti, gli ammalati, i migranti, i profughi, i rifugiati, i giovani, gli anziani, il rispetto per il creato.
Pellegrini di Speranza
Un altro testo che sta riscuotendo l’attenzione dei sacerdoti piacentini è “Pellegrini di Speranza”, il sussidio messo a disposizione dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) della Cei per il Giubileo 2025. Lo scopo della pubblicazione è di accompagnare gli operatori pastorali nel vivere pienamente l’esperienza giubilare. Tra i temi e parole chiave del sussidio si annoverano «coraggio, soglia, riscatto, abito, libertà e responsabilità, coscienza, senso e con-senso, scoperta, promessa, popolo, gioia piena e abbraccio». Si tratta di un sussidio che si prefigge di sostenere i pellegrini nella scoperta di sentirsi amati da Dio, e di essere al loro fianco nell’esperienza secolare di popolo in cammino.
La libreria punto di riferimento
Inoltre, la libreria Berti mette a disposizione dei lettori interessati una vasta gamma di testi che esplorano i molteplici aspetti del Giubileo, dalla storia alle tradizioni, dalle celebrazioni liturgiche alle testimonianze di chi ha vissuto in prima persona l'emozione di attraversare la Porta Santa.
Grazie all’impegno di Elisa Stoppioni e del suo team, la libreria Berti si conferma come un punto di riferimento per quanti desiderano arricchire la propria vita spirituale e culturale attraverso la lettura di libri di qualità e di profondo significato.
Riccardo Tonna
Nelle foto, esposizione di libri scelti per il Giubileo ed Elisa Stoppioni della Libreria Berti.
Pubblicato il 13 febbraio 2025
Ascolta l'audio