Dal 29 marzo inizia «Primavera ad Arte»
Prende il via sabato 29 marzo la sesta edizione della rassegna «Primavera ad Arte», contenitore di eventi dedicati all’arte e alla valorizzazione del patrimonio culturale e di fede, a cura dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi di Piacenza-Bobbio, Kronos – Museo della Cattedrale, Museo Collezione Mazzolini e Cool Tour s.c.
Fino al primo maggio visite ed itinerari guidati, attività didattiche per bambini e incontri culturali in presenza e online tra Piacenza e Bobbio.
Il calendario, in costante aggiornamento, è consultabile alla pagina dedicata, nella sezione eventi del sito www.piacenzapace.it, dove sono inoltre indicate le modalità per info e prenotazioni.
A Piacenza, tra i diversi appuntamenti si segnalano in particolare sabato 29 marzo e sabato 5 aprile due aperture straordinarie con "Piacenza SottoSopra" che consentirà di ammirare dall’alto la Cattedrale, nella zona dell'altare maggiore, nonché avvicinarsi agli affreschi seicenteschi di Ludovico Carracci e Camillo Procaccini. Dopo questo sguardo dall'alto, si cambierà del tutto il punto di vista, raggiungendo la piccola chiesa di Santa in Cortina, per scendere in profondità all'interno della camera sepolcrale di epoca romana e scoprire la storia legata a Sant'Antonino, patrono della città. Prenotazione obbligatoria.
Come sempre molto spazio in programma per le attività didattiche per bambini e per famiglie nei giorni festivi, tra laboratorio didattici, visite ed esperienze: dall’Escape room "Il curioso caso del cercatore di fiori" di domenica 30 marzo fino all’incontro con l’apicoltore per l’appuntamento "Bee Life: il mondo della api a tutto tondo" in collaborazione con Luca Modolo, previsto per il Primo maggio.
Mercoledì 2 aprile, alle ore 21.00, sarà la volta di un viaggio virtuale dedicato a san Colombano: “Irlanda, destinazione Bobbio” racconterà del legame tra la lontana isola di smeraldo e il borgo di Bobbio, uniti da profonda spiritualità e dalla figura tutta da scoprire del Santo.
Una particolare visita alla Cattedrale è offerta da "Detective ad Arte: indizi di pietra tra le sculture di epoca federiciana nel territorio piacentino”: la visita in presenza, in programma domenica 6 aprile, sarà seguita da una conferenza online riservata ai partecipanti della visita in loco; si approfondirà l’argomento con un viaggio nel territorio della Diocesi: dalla Cattedrale alla Collegiata di Castell’Arquato fino al Borgo di Vigoleno.
Venerdì 11 aprile torna l’incontro di mindfulness "Tra percezione ed emozione" al Museo Kronos, percorso esperienziale fuori dai canoni della visita guidata classica per vivere l’arte con occhi diversi, in un vero e proprio dialogo interiore con le opere.
Dedicato alla Pasqua sarà l’itinerario guidato nel centro cittadino di sabato 19 aprile, "L’arte racconta la Pasqua": dalla chiesa di San Francesco alla Basilica di Sant'Antonino, senza tralasciare la Cattedrale, la guida Giacomo Galli di «Le visite insolite» accompagnerà i visitatori a rivivere episodi della morte e Resurrezione di Cristo attraverso gli occhi degli artisti.
Il 25 aprile e l’1° maggio turisti e residenti avranno la possibilità di scoprire la Cattedrale, la sua storia e le sue opere d’arte, prendendo parte alle visite previste alle ore 14.30.
Iniziative a Bobbio
«Primavera ad Arte» è anche a Bobbio con iniziative volte alla valorizzazione del Museo Collezione Mazzolini - Arte del Novecento. Si segnala l’evento “Ritorno alle origini: dalla collezione Mazzolini ai racconti nel bosco” per “Passi d’arte” in collaborazione con Veronica Cavalloni di Art&Trekking: il 30 marzo e il 21 aprile un percorso trekking tra arte e natura che, partendo da una visita alla Collezione Mazzolini di Bobbio, si dirigerà verso il borgo di Brugnello, luogo del cuore di Rosa Mazzolini. Inizio ore 9.30, termine ore 16.00, totale 16km con guida ambientale.
Inoltre, con MCM FOR KIDS e le visite guidate Alla scoperta di Bobbio e Il borgo medievale di Bobbio non mancheranno i momenti divulgativi e didattici per bambini e adulti.
Sul sito www.piacenzapace.it sarà possibile conoscere tutti gli eventi, i prezzi e le modalità di prenotazione (tutti gli eventi richiedono la prenotazione anticipata del posto).
Pubblicato il 27 marzo 2025
Ascolta l'audio