Barbero con «In pace o in guerra» incanta il pubblico a Veleia

Al Festival di Teatro Antico di Veleia, Alessandro Barbero con “In Pace o in Guerra” ha guidato il pubblico in un affascinante percorso storico nella serata di lunedì 7 luglio.
Storico tra i più amati in Italia, Barbero - già ordinario di storia medievale, premio Strega e protagonista di programmi come Superquark e In viaggio con Barbero - capace come nessun altro di coniugare rigore storico e straordinario talento divulgativo, nel suo intervento è partito dall’antichità, dalla chusura del tempio di Giano quando il tempo si divideva fra il tempo della guerra e il tempo della pace, per arrivare ad approfondire la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, di cui ricorrono gli ottant’anni e di come la Germania si è convinta ad arrendersi, sottolinenado le modalità concrete con cui è stata negoziata la resa e come oggi ce ne siamo dimenticati.
Nonostante il vento forte che ha dominato la serata a Veleia, Barbero ha incantato i presenti regalando una profonda e documentata pagina di storia.
Il Festival di Teatro Antico dà appuntamento il 10 luglio con lo spettacolo “Una piccola Odissea” messo in scena da Andrea Pennacchi con musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, Gianluca Segato e Annamaria Moro.
Il Festival di Teatro Antico dà appuntamento il 10 luglio con lo spettacolo “Una piccola Odissea” messo in scena da Andrea Pennacchi con musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, Gianluca Segato e Annamaria Moro.
Nella foto, Alessandro Barbero a Veleia nella serata di lunedì 7 luglio. (foto Elena Bocchi)
Pubblicato l'8 luglio 2025
Ascolta l'audio