Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Travo musica folk e pop con i Nomadi e i The Crowsroads

nomadi

Due date per questa edizione di Travo Balafolk con i Nomadi, una delle band più longeve e influenti della musica italiana, fondata nel 1963 a Reggio Emilia previsti venerdì 11 luglio alle 22 e i Crowsroads sabato 12 luglio alle 21.30 in Piazza della Torre a Travo.

Con un sound che mescola rock, folk e canzone d'autore, i Nomadi hanno contribuito a definire il panorama musicale italiano con brani come "Io Vagabondo", "Dio è morto" e "Un giorno insieme", caratterizzati da testi profondi e impegnati, spesso ispirati a temi sociali e umanistici. La loro musica si distingue per melodie orecchiabili e arrangiamenti semplici ma efficaci, con influenze di artisti anglosassoni come Bob Dylan e The Beatles. Nel corso degli anni, sono passati diversi membri, mantenendo però un'identità forte e riconoscibile. L'ultimo tour, intitolato "Vagabondo Live 2023", ha celebrato gli oltre 60 anni di carriera, portando sul palco le loro hit più amate e nuove composizioni che riflettono sul presente e il senso di appartenenza. Il senso dell'ultimo tour è stato quello di riaffermare il legame con il proprio pubblico, condividendo storie di vita e speranza attraverso la musica, in un momento storico di incertezze sociali. I Nomadi continuano a essere un simbolo di resistenza culturale e di impegno civico, testimoniando con le loro canzoni un messaggio di solidarietà e umanità.

The Crowsroads sono un duo folk/blues bresciano formato da due fratelli: Andrea Corvaglia (armonica e voce) e Matteo Corvaglia (chitarra e voce). Hanno iniziato la loro attività nel 2010, e da allora hanno portato la loro musica in giro per l’Italia. Il loro repertorio consiste in un grande numero di interpretazioni di canzoni di artisti americani: cantautori come Bruce Springsteen, Bob Dylan, Tom Waits e band come The Band, Blues Traveler, Bon Iver e anche di composizioni originali; alcuni dei brani da loro composti sono stati inclusi nell’EP “Some Sky Inside My Pocket” (2012 – disponibile sull’iTunes Music Store), prodotto dall’amico di lunga data Antonio Giovanni Lancini, che è attualmente il loro produttore e manager.

Pubblicato l'11 luglio 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente