Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Docenti e studenti per i matinée musicali del Conservatorio. Al via domenica 14

cons

Il Conservatorio Nicolini inaugura la nuova stagione dei Concerti Aperitivo della Domenica, la rassegna gratuita, composta da cinque appuntamenti, che accompagna da anni il pubblico piacentino nelle mattinate musicali di fine estate e autunno. Un nuovo titolo per un’iniziativa ormai storica, che conferma la sua formula vincente: concerti sempre la domenica mattina, alle ore 11, nel Salone dei Concerti del Conservatorio, in via Santa Franca, con la partecipazione di docenti e studenti dell’Istituto a partire dal 14 settembre.
L’edizione 2025 propone cinque appuntamenti tra settembre e ottobre, con un cartellone che intreccia repertori classici e scoperte originali, grandi autori e nuove prospettive interpretative, valorizzando la collaborazione tra artisti affermati e giovani talenti in formazione.
«I concerti della domenica sono un ponte tra il Conservatorio e la città: un’occasione per condividere cultura e talento con il nostro pubblico» afferma il presidente del Conservatorio Massimo Trespidi. 
«Il cartellone unisce tradizione e nuove scoperte, valorizzando i nostri studenti accanto ai docenti in un percorso di crescita musicale» conclude il direttore dell'università musicale piacentina Roberto Solci.

PROGRAMMA

14 settembre 2025 – Paesaggi dell’anima
Omaggio di Lieder a Dietrich Fischer nel centenario della nascita
Studenti del Biennio superiore di Musica vocale da camera
Docente: Anna Chierichetti
Massimiliano Turchi, pianoforte

21 settembre 2025 – Mozart e Salieri a confronto: il Quintetto per clarinetto e archi
Pietro Tagliaferri, clarinetto
Marco Rogliano, violino
Antonio De Lorenzi, violino
Iakov Zats, viola
Vittorio Lanzi, violoncello

28 settembre 2025 – Asian songs and Rhythms
Da suggestioni e trascrizioni di Gurdjieff/De Hartmann
Elena Cecconi, flauto
Patrizia Bernelich, pianoforte
Francesca Cannarozzo, percussioni

12 ottobre 2025 – Paradigma Bach
Marco Decimo, violoncello
Paola Poncet, clavicembalo
In collaborazione con le classi di Composizione del Conservatorio

19 ottobre 2025 – Ferdinand Rebay – Le composizioni per Chitarra e Archi
Studenti della classe di chitarra del Conservatorio Nicolini:
Marco Angeloni, Alice Cavanna, Giorgia Ercoli
Con i chitarristi Piera Dadomo, Vincenzo Torricella, Enrico Maria Barbareschi e Leopoldo Saracino
Ornella Altavilla, pianoforte
Concerto in collaborazione con Autunno Chitarristico e Le anime della chitarra

Pubblicato l'11 settembre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente