Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Al President una commedia dialettale a favore della Bottigelli

Gari foto

Una commedia dialettale per una raccolta di fondi a favore dell’Associazione William Bottigelli a sostegno del reparto di Unità Spinale dell’ospedale di Fiorenzuola per l’acquisto di una carrozzina elettrica verrà utilizzata dalle Terapiste Occupazionali per i pazienti ricoverati che avranno le caratteristiche cliniche e funzionali per poterla utilizzare e rendersi così più autonomi anche al proprio domicilio una volta dimessi. In scena venerdì 10 ottobre alle ore 21 al Teatro President la Filodrammatica GARI Battini che presenta “A spôs me nonna”, commedia brillante in tre atti di A. Pitteri con il libero adattamento della stessa Filodrammatica Gari Battini, con la regìa di Anna Maria Figliossi.

La trama

Quando si dice nonna ovviamente la percezione è quella di trovarsi dinnanzi una signora attempata di una certa età e magari malandata… ma sarà davvero sempre così? Nel caso della brillante e divertente commedia riadattata dalla Compagnia Filodrammatica “Gari” (Gari sta per Gariverto dalla Chiesa omonima), radicata nello storico quartiere di Sant ’ Agnese, le cose sono ben diverse. Al centro della scena la famiglia Rivelli, marito Ugo, moglie Renata, i figli Valeria e Nando, con problemi economici e non solo, da risolvere. In famiglia si attende il provvidenziale arrivo da Parigi dell’ultima, l’ottava, moglie del padre di Renata, sperando di risollevare gli affari di famiglia con l’eredità della medesima. Con la convinzione appunto dell’arrivo di una vecchietta, si preparano medicine, poggiapiedi, mantellina di lana ed altri dispositivi per la “vecia” ma..sorpresa, nonna Clara si rivela essere una donna giovanile, brillante ed effervescente . Dopo la iniziale sorpresa ed il generale turbamento, soprattutto maschile, ecco un susseguirsi di eventi imprevisti, esilaranti ed ingarbugliate situazioni che la nonna, donna pratica, riuscirà man mano a risolvere. La comparsa di personaggi caratteristici e comici, Il testo scorrevole ed il linguaggio di facile comprensione offrono spunti di vera piacentinità con divertimento assicurato!

Gli interpreti

Renata, Franca Sartori; Ugo, Maurizio Lertua; Valeria, Giusy Baroni; Nando, Maurizio Codeghini; nonna Clara, Anna Maria Figliossi; Cav. Pandolfo Milani, Giuseppe Barbattini; Gino, Enrico Periti; Renzo, Roberto Cristalli; Germana, Elena Polli; dottore, Graziano Lertua; Dora, Elisa Rebecchi; Col. Beaumont, Angelo Rebecchi.

Rammentatore Luigi Boselli, tecnico Audio Vittore Demalde’, costumi Enrica Cavatorta e trucco Alessandra Norlasso.

Posto unico non numerato € 12 - Soci Famiglia Piasinteina € 5 - Under 18 Gratuito - Prevendita: CITY BAR, Via Manfredi 33 da Lunedì a Sabato dalle ore 7 alle 19 - Info e prenotazioni: tel. 351 8728156 da lunedì a Sabato dalle 15 alle 19

Pubblicato il 6 ottobre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente