Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Al President una commedia dialettale a favore della «Scuola libera Giovanni Paolo II»

Carella 2

Domenica 26 ottobre alle ore 16.30 al Teatro President la Compagnia dialettale Egidio Carella sarà  in scena per una commedia dialettale a favore della “Scuola libera Giovanni Paolo II”. Verrà proposta la commedia  “Al siur Ernesto e la Marta”, tre atti comici di Gabriella Bonazzi con adattamento al dialetto piacentino e regia di Delio Marenghi.
La “Scuola libera Giovanni Paolo II” svolge un servizio educativo che assolve l'obbligo di istruzione per gli alunni un'attenzione personalizzata, con una flessibilità nella proposta formativa e la promozione della crescita personale degli studenti. Un'istruzione di qualità equiparata a quella statale rilasciando titoli di studio con valore legale e garantendo gli stessi diritti agli studenti.

La trama della divertente commedia prevede che un’anima tenera viene ingannata da una coppia senza scrupoli e avidi del denaro che lo zio possiede, ma non hanno fatto i conti con chi lo ama e lo protegge e che farà di tutto per smascherare i due imbroglioni… Fra equivoci e doppi sensi la storia alla fine porta all’amore e alla verità.

Personaggi e interpreti

Marta, governante, Luisa Pierucci; Ernesto, padrone di casa, Delio Marenghi; Regina, cuoca, Maria Grazia Barbieri; Ciclamino, nipote di Ernesto, Marco Galandini; Elsa, moglie di Ciclamino, Zanon Roberta; dott. Serafini, medico di famiglia, Ettore Celli; Nicola, maggiordomo fannullone, Pierluigi Camozzi; Riccardo, figlio di Ernesto, Gianluca Ghizzoni; notaio, Umberto Arruffati.
Suggeritrice Alessandra Zermani:ù

Posto unico non numerato € 10 - Under 18 Gratuito - Prevendita: CITY BAR, Via Manfredi 33 da Lunedì a Sabato dalle ore 7 alle 19 - Info e prenotazioni: tel. 351 8728156 da lunedì a Sabato dalle 15 alle 19

Nella foto, la compagnia dialettale Egidio Carella.

Pubblicato il 20 ottobre 2025

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente