A Cassimoreno si presenta il libro «Le castagne sotto la neve»
Sabato 3 settembre a Cassimoreno, frazione del Comune di Ferriere, verrà presentato il libro "Le castagne sotto la neve. L' anno scolastico 1924-25 attraverso i temi della piccola scuola di Cassimoreno” a cura di Umberto Petranca e Maurizio Ottolini: un progetto editoriale di Walking In Fabula - Percorsi tra Natura e Teatro.
L'inizio è alle ore 17 all'ombra del castagneto secolare dove gli attori de La Filo, la società filodrammatica piacentina, si esibiranno in una performace teatrale.
Tutto nasce dai temi scritti degli scolari
In una soffitta di una casa di montagna - spiega l'autore Petranca- ritrovo lo scorso anno, insieme ad Ottolini, una cassa con all'interno una raccolta di temi e documenti scolastici dell'anno 1924-25 della piccola scuola di Cassimoreno. Riemerge la storia della maestra Celestina Rossi. Dopo un triennio spensierato e felice passato a insegnare nella piccola scuola sui monti dove è cresciuta, viene allontanata a causa del suo diniego al regime fascista. Tuttavia, prima di partire verso i confini con la Svizzera, si premura di mettere al riparo i quaderni di bella copia con all'interno gli scritti dei suoi alunni.
I temi e i documenti arrivati fino a noi costituiscono un ritratto unico di uno stile di vita ormai perduto a stretto contatto con le attività legate al susseguirsi delle stagioni, con le festività e i loro riti, con la povertà del territorio montano e il progressivo intensificarsi della retorica fascista. Una testimonianza di storia "minore" che, attraverso l'innocenza e la poesia dello sguardo infantile, ci trasmette tutta la fascinazione di un mondo dimenticato che parla di noi e dell'identità del nostro Appennino.
Pubblicato il 20 agosto 2022
Ascolta l'audio